Campionati europei di atletica leggera 2014 - 10000 metri piani femminili

Europei di
atletica leggera di
Zurigo 2014
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

I 10000 metri femminili ai Campionati europei di atletica leggera 2014 avranno luogo il 12 agosto.

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) sono i seguenti:

Record Tempo Atleta Luogo Data
Record mondiale 29'31"78 Cina (bandiera) Wang Junxia Pechino 8-09-1993
Record europeo 29'56"34 Turchia (bandiera) Elvan Abeylegesse Pechino 15-08-2008
Record dei campionati 30'01"09 Regno Unito (bandiera) Paula Radcliffe Monaco di Baviera 6-08-2002

Programma

Data Ora Turno
12 agosto 2014 20:10 Finale

Risultati

Finale

Posizione Nome Nazione Tempo Note
Katarína Berešová Slovacchia (bandiera) Slovacchia
Lucie Sekanová Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Laila Traby Francia (bandiera) Francia
Jeļena Prokopčuka Lettonia (bandiera) Lettonia
Dulce Félix Portogallo (bandiera) Portogallo
Runa Skrove Falch Norvegia (bandiera) Norvegia
Sophie Duarte Francia (bandiera) Francia
Carla Salomé Rocha Portogallo (bandiera) Portogallo
Gema Barrachina Spagna (bandiera) Spagna
Jip Vastenburg Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Jo Pavey Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Fionnuala Britton Irlanda (bandiera) Irlanda
Almensch Belete Belgio (bandiera) Belgio
Zsófia Erdélyi Ungheria (bandiera) Ungheria
Karolina Jarzynska Polonia (bandiera) Polonia
Clémence Calvin Francia (bandiera) Francia
Dolores Checa Spagna (bandiera) Spagna
Sara Moreira Portogallo (bandiera) Portogallo
Valentina Galimova Russia (bandiera) Russia
Lidia Rodríguez Spagna (bandiera) Spagna
Anastasía Karakatsáni Grecia (bandiera) Grecia
Volha Mazuronak Bielorussia (bandiera) Bielorussia
Krisztina Papp Ungheria (bandiera) Ungheria
Yelena Nagovitsyna Russia (bandiera) Russia
Sabrina Mockenhaupt Germania (bandiera) Germania
Beth Potter Regno Unito (bandiera) Regno Unito

Legenda: DSQ = squalificato; DNF = ritirato.

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia