Campionati africani di atletica leggera 2012 - 1500 metri piani maschili

Campionati africani di
atletica leggera di
Porto-Novo 2012
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità dei 1500 metri piani maschili ai campionati africani di atletica leggera di Porto-Novo 2012 si è svolta il 30 giugno e il 1º luglio 2012 presso lo Stade Charles de Gaulle di Porto-Novo, in Benin.

La gara è sta vinta dal kenyano Caleb Ndiku, che ha preceduto il gibutiano Ayanleh Souleiman (argento) e il connazionale James Magut (bronzo).

Medagliere

Oro Caleb Ndiku
Kenya (bandiera) Kenya
Argento Ayanleh Souleiman
Gibuti (bandiera) Gibuti
Bronzo James Magut
Kenya (bandiera) Kenya

Programma

Data Ora Evento
30 giugno 2012 15:40 Batterie
1º luglio 2012 16:40 Finale

Risultati

Batterie

Si qualificano per la finale i primi 4 atleti classificati in ogni gruppo ed i 4 che hanno realizzato i migliori tempi tra gli esclusi.

Class Gruppo Nome Nazione Tempo Note
1 2 Ayanleh Souleiman Gibuti (bandiera) Gibuti 3:40.79 Q
1 2 James Magut Kenya (bandiera) Kenya 3:40.79 Q
3 2 Imad Touil Algeria (bandiera) Algeria 3:41.00 Q
4 2 Zebene Alemayehu Etiopia (bandiera) Etiopia 3:41.19 Q
5 2 Juan van Deventer Sudafrica (bandiera) Sudafrica 3:41.37 q
6 2 Fouad El Kam Marocco (bandiera) Marocco 3:41.45 q
7 1 Abednego Miti Chesebe Kenya (bandiera) Kenya 3:42.20 Q
8 1 Caleb Mwangangi Ndiku Kenya (bandiera) Kenya 3:42.21 Q
9 1 Abiyot Abinet Etiopia (bandiera) Etiopia 3:42.34 Q
10 2 Yakdah Ousman Sudan (bandiera) Sudan 3:42.42 q
11 1 Johan Cronje Sudafrica (bandiera) Sudafrica 3:42.60 Q
12 1 Peter van der Westhuizen Sudafrica (bandiera) Sudafrica 3:42.72 q
13 1 Flavio Seholhe Mozambico (bandiera) Mozambico 3:46.08
14 2 Daniel Gidey Etiopia (bandiera) Etiopia 3:47.24
15 1 Daniel Nghipandula Namibia (bandiera) Namibia 3:50.13
16 1 Jaida Khaled Libia (bandiera) Libia 3:50.72
17 2 Franck Ngouari Mouissi Rep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo 3:54.32
18 1 Aboubakr Ahmed Uganda (bandiera) Uganda 3:57.93
19 1 Bachir Maman Moutari Niger (bandiera) Niger 3:58.02
20 1 Alassan Aboudou Togo (bandiera) Togo 4:00.40
21 1 Ali Ahmed Mohamed Gibuti (bandiera) Gibuti 4:08.58
dnf 2 Omar Adam Libia (bandiera) Libia dnf
dns 1 Taoufik Makhloufi Algeria (bandiera) Algeria dns
dns 1 Cornelus Bura Tanzania (bandiera) Tanzania dns
dns 2 Emile Zangre Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso dns
dns 2 Senay Amlesom Eritrea (bandiera) Eritrea dns
dns 2 Abdoulaye Alassani Togo (bandiera) Togo dns

Finale

Class Nome Nazione Tempo Note
Oro Caleb Mwangangi Ndiku Kenya (bandiera) Kenya 3:35.71 Record dei campionati
Argento Ayanleh Souleiman Gibuti (bandiera) Gibuti 3:36.34
Bronzo James Magut Kenya (bandiera) Kenya 3:36.35
4 Abednego Miti Chesebe Kenya (bandiera) Kenya 3:36.76
5 Johan Cronje Sudafrica (bandiera) Sudafrica 3:38.27
6 Abiyot Abinet Etiopia (bandiera) Etiopia 3:38.46
7 Fouad El Kam Marocco (bandiera) Marocco 3:39.90
8 Juan van Deventer Sudafrica (bandiera) Sudafrica 3:40.80
9 Imad Touil Algeria (bandiera) Algeria 3:40.95
10 Zebene Alemayehu Etiopia (bandiera) Etiopia 3:41.00
11 Peter van der Westhuizen Sudafrica (bandiera) Sudafrica 3:43.40
12 Yakdah Ousman Sudan (bandiera) Sudan 3:45.65

Collegamenti esterni

  • (EN) Risultati (PDF), su resultcaa.org. URL consultato il 31 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2017).
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia