Campionati Internazionali di Sicilia 2006 - Singolare

Campionati Internazionali di Sicilia 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreItalia (bandiera) Filippo Volandri
FinalistaEcuador (bandiera) Nicolás Lapentti
Punteggio5–7, 6–1, 6–3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Campionati Internazionali di Sicilia 2006, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Filippo Volandri che ha battuto in finale Nicolás Lapentti 5–7, 6–1, 6–3.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Filippo Volandri (campione)
  3. Francia (bandiera) Gilles Simon (quarti di finale)
  4. Spagna (bandiera) Nicolás Almagro (semifinali)
  1. Francia (bandiera) Paul Henri Mathieu (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Florian Mayer (Non ha partecipato)
  3. Perù (bandiera) Luis Horna (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Rubén Ramírez Hidalgo (semifinali)

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Italia (bandiera) Filippo Volandri 5 6 6
Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 7 1 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 5 6 6
 Italia (bandiera) Daniele Bracciali 7 4 4 1  Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Hájek 6 7  Rep. Ceca (bandiera) Jan Hájek 2 2
 Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach 3 62 1  Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 3 4
 Italia (bandiera) Gianluca Naso 1 R 8  Spagna (bandiera) R R Hidalgo 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 2  Italia (bandiera) Gianluca Naso 2 2
8  Spagna (bandiera) R R Hidalgo 7 6 8  Spagna (bandiera) R R Hidalgo 6 6
 Italia (bandiera) Alessio Di Mauro 67 3 8  Spagna (bandiera) R R Hidalgo 2 1
3  Francia (bandiera) Gilles Simon 6 66 6  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 6 6
 Italia (bandiera) Andreas Seppi 0 7 2 3  Francia (bandiera) Gilles Simon 7 6
 Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 7 3 6  Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 5 3
 Francia (bandiera) Olivier Patience 5 6 3 3  Francia (bandiera) Gilles Simon 0 1
 Italia (bandiera) Fabio Fognini 7 6  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 6 6
 Costa Rica (bandiera) Juan Antonio Marín 63 3  Italia (bandiera) Fabio Fognini 6 1 64
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 3 6 6  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 2 6 7
5  Francia (bandiera) Paul Henri Mathieu 6 2 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Spagna (bandiera) Óscar Hernández 6 6
 Germania (bandiera) Philipp Kohlschreiber 1 1  Spagna (bandiera) Óscar Hernández 6 4 4
 Argentina (bandiera) M V Argüello 2 6 7  Argentina (bandiera) M V Argüello 2 6 6
 Argentina (bandiera) Juan Pablo Guzmán 6 3 5  Argentina (bandiera) M V Argüello 2 2
 Rep. Ceca (bandiera) František Čermák 6 2 7 4  Spagna (bandiera) Nicolás Almagro 6 6
 Romania (bandiera) Andrei Pavel 3 6 5  Rep. Ceca (bandiera) František Čermák 1 2
4  Spagna (bandiera) Nicolás Almagro 6 6 4  Spagna (bandiera) Nicolás Almagro 6 6
 Austria (bandiera) Oliver Marach 1 4 4  Spagna (bandiera) Nicolás Almagro 0 1
 Spagna (bandiera) Albert Montañés 5 R 2  Italia (bandiera) Filippo Volandri 6 2 R
7  Perù (bandiera) Luis Horna 2  Spagna (bandiera) Albert Montañés 6 6
 Italia (bandiera) Potito Starace 6 6  Italia (bandiera) Potito Starace 2 2
 Italia (bandiera) Federico Luzzi 1 2  Spagna (bandiera) Albert Montañés 4 2
 Argentina (bandiera) Sergio Roitman 6 6 2  Italia (bandiera) Filippo Volandri 6 6
 Italia (bandiera) Francesco Aldi 0 1  Argentina (bandiera) Sergio Roitman 7 1 4
2  Italia (bandiera) Filippo Volandri 7 3 6 2  Italia (bandiera) Filippo Volandri 66 6 6
 Spagna (bandiera) G G López 63 6 3

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia