COPPPAL
La Conferenza permanente dei partiti politici dell'America Latina e dei Caraibi (in francese Conférence permanente des partis politiques d'Amérique latine et des Caraïbes; in spagnolo Conferencia Permanente de Partidos Políticos de América Latina y el Caribe, COPPPAL) è un'organizzazione internazionale di partiti politici dell'America Latina e dei Caraibi. È stata creata su richiesta del Partito Rivoluzionario Istituzionale il 12 ottobre 1979 ad Oaxaca in Messico, e riunisce partiti politici liberali, socialdemocratici, cristiano-democratici ed altri partiti politici di sinistra. Il suo primo presidente (1979-1981) è stato Gustavo Carvajal Moreno del Messico (PRI). Il suo attuale[in quale anno è in carica?] presidente è il politico messicano Alejandro Moreno Cárdenas (PRI).[1] L'organizzazione non governativa multilaterale è stata definita dal suo statuto come un "forum di partiti nazionalisti che danno priorità alla sovranità, promuovendo al contempo un ordine internazionale più giusto ed egualitario". L'organizzazione promuoverebbe questo obiettivo tramite
L'organizzazione è stata guidata dal PRI tra la sua fondazione nel 1979 e il 1984, e di nuovo tra il 1989 e il 2005. Antonio Cafiero del Partito Giustizialista (Argentina) è stato eletto presidente del comitato di coordinamento nel 2005, e Gustavo Carvajal Moreno del PRI (Messico) è stato eletto come presidente aggiunto. Cafiero è stato succeduto nel 2011 da Pedro Joaquín Coldwell del PRI. Il comitato coordina lo scambio giovanile, le attività consultive e altre attività tra i suoi partiti membri, così come con la Conferenza Internazionale dei Partiti Politici Asiatici (ICAPP). NoteAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia