Bruce Gilden (New York, 16 ottobre 1946) è un fotografo statunitense, noto per le sue fotografie spontanee ritraenti primi piani di gente che cammina per le strade della sua città, servendosi anche di un flash.
Biografia
Nato nel quartiere newyorchese di Brooklyn, Gilden cominciò a frequentare gli studi di sociologia all'Università della Pennsylvania. Influenzato poi dalla passione per la fotografia dopo aver visto il film Blow-Up di Michelangelo Antonioni, si compra la sua prima macchina fotografica e frequenta i corsi di fotografia alla School of Visual Arts.
Il suo lavoro è caratterizzato dall'uso della fotografia con il flash. Ha lavorato in bianco e nero per gran parte della sua vita, ma ha iniziato a scattare a colori e in digitale quando ha scoperto la fotocamera Leica S come parte del progetto "Postcards From America" della Magnum Photos, di cui è membro dal 1998.
Il suo primo grande progetto riguardava le persone a Coney Island. Ha fotografato persone per le strade di New York, mafiosi della yakuza, senzatetto, prostitute e membri di bande di ciclisti tra il 1995 e il 2000. Secondo Gilden, era affascinato dalla dualità e dalla doppia vita degli individui che fotografava. Ha anche fotografato svariati momenti e persone nelle zone rurali dell'Irlanda e le corse di cavalli, nonché i rituali vudù ad Haiti.
Pubblicazioni
- The Small Haiti Portfolio (Limited Edition), Helsinki, Finland, 1990.
- Facing New York, Manchester, UK: Cornerhouse Publications, 1992. ISBN 978-0-948797-07-1. Published in conjunction with an exhibition at the Chrysler Museum of Art, Norfolk, VA.
- Bleus, Mission Photographique Transmanche (Cross Channel Photographic Mission) no. 13. Douchy-les-Mines, France: Centre Régional de la Photographie (CRP) (Regional Centre for Photography), Nord Pas-de-Calais, 1994.
- Haïti, Dreams and Nightmares. Stockport, UK: Dewi Lewis and Paris: Marval, 1997.
- After the Off. Stockport, UK: Dewi Lewis, 1999. ISBN 978-1-899235-17-9. Fotografie di Gilden, breve storia di Dermot Healy.
- Ciganos. Lisbon, Portugal: Centro Portuguès de Fotografia, 1999.
- Haiti. Stockport, UK: Dewi Lewis and Paris: Marval, 1999. ISBN 978-1-899235-55-1
- Go. London: Trebruk and New York: Magnum Photos, 2000. ISBN 978-0953890101
- Coney Island. London: Trebruk, 2002. ISBN 978-0-9538901-2-5
- A Beautiful Catastrophe. Brooklyn, NY: Powerhouse, 2005. ISBN 978-1-57687-238-3
- Fashion Magazine. Paris: Magnum Photos, 2006. ISBN 978-1-933045-43-6. With text contributions by Hedi Slimane, Viktor & Rolf, Azzedine Alaïa, Ingrid Sischy, Bob Colacello and Francesco Vezzoli. In English and French.
- Bruce Gilden. Stern Portfolio No.64. Krefeld, Germany: teNeues, 2011. ISBN 978-3-652000-05-5.
- Foreclosures. London: Browns, 2013. ISBN 978-0-956532-48-0
- A Complete Examination of Middlesex. 2013. London: Archive of Modern Conflict. ISBN 978-0-957049-05-5.
- Bruce Gilden. Photofile series. London: Thames & Hudson, 2014. ISBN 978-0-500411-10-0.
- Bruce Gilden. Photo Poche series. Arles, France: Actes Sud, 2014. ISBN 978-2330019624. Prefazione di Hans-Michael Koetzle.
- Moscow Terminus. New York: Dashwood Books, 2014.
- Face. Stockport, UK: Dewi Lewis, 2015. ISBN 978-1-907893-75-9
- Hey Mister, Throw me Some Beads!. Heidelberg, Germany: Kehrer, 2015. ISBN 978-3-86828-608-3
- Un Nouveau Regard Sur La Mobilité Urbaine. Paris: La Martinière and RATP, 2015. ISBN 978-2-7324-7595-0
- Syracuse, 1981. Tokyo: Super Labo, 2018.
- Only God Can Judge Me. London: Browns, 2018. ISBN 978-0-9928194-7-7.
- Palermo Gilden. Palermo, 2020. ISBN 978-88-944092-5-3.
- Black Country. Setanta, 2022.
- The Circuit. Dewi Lewis, 2022. ISBN 978-1-911306-91-7.
- One Night Only. Setanta, 2023. ISBN 978-1-915652-08-9.
- Made in the USA. Super Labo, 2024.
Collegamenti esterni
|