Brisbane International 2018 - Doppio maschile

Brisbane International 2018
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriFinlandia (bandiera) Henri Kontinen
Australia (bandiera) John Peers
FinalistiArgentina (bandiera) Leonardo Mayer
Argentina (bandiera) Horacio Zeballos
Punteggio3–6, 6–3, [10–2]
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Brisbane International 2018.

Thanasi Kokkinakis e Jordan Thompson erano i detentori del titolo, ma Kokkinakis ha deciso di partecipare alla Hopman Cup 2018. Thompson ha giocato insieme a Lleyton Hewitt, ma i due sono stati sconfitti al primo turno da Grigor Dimitrov e Ryan Harrison.

Henri Kontinen e John Peers hanno vinto il titolo sconfiggendo in finale Leonardo Mayer e Horacio Zeballos con il punteggio di 3–6, 6–3, [10–2].

Teste di serie

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt / Australia (bandiera) Jordan Thompson (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
7 6
Canada (bandiera) M Raonic
Canada (bandiera) D Shapovalov
63 4 1 Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
6 6
PR Serbia (bandiera) I Bozoljac
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur
1 2 PR Australia (bandiera) M Ebden
Australia (bandiera) J Millman
4 3
PR Australia (bandiera) M Ebden
Australia (bandiera) J Millman
6 6 1 Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
w/o
4 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Regno Unito (bandiera) D Inglot
6 1 [7] Bulgaria (bandiera) G Dimitrov
Stati Uniti (bandiera) R Harrison
Australia (bandiera) N Kyrgios
Australia (bandiera) M Reid
4 6 [10] Australia (bandiera) N Kyrgios
Australia (bandiera) M Reid
62 63
WC Australia (bandiera) L Hewitt
Australia (bandiera) J Thompson
3 6 [5] Bulgaria (bandiera) G Dimitrov
Stati Uniti (bandiera) R Harrison
7 7
Bulgaria (bandiera) G Dimitrov
Stati Uniti (bandiera) R Harrison
6 1 [10] 1 Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
3 6 [10]
Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
6 6 Argentina (bandiera) L Mayer
Argentina (bandiera) H Zeballos
6 3 [2]
Filippine (bandiera) T Huey
Francia (bandiera) F Martin
3 2 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
7 7
Stati Uniti (bandiera) S Johnson
Lussemburgo (bandiera) G Müller
7 4 [11] Stati Uniti (bandiera) S Johnson
Lussemburgo (bandiera) G Müller
66 5
3 Messico (bandiera) S González
Cile (bandiera) J Peralta
62 6 [9] Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
6 1 [6]
Argentina (bandiera) D Schwartzman
Germania (bandiera) M Zverev
2 0 Argentina (bandiera) L Mayer
Argentina (bandiera) H Zeballos
4 6 [10]
Argentina (bandiera) L Mayer
Argentina (bandiera) H Zeballos
6 6 Argentina (bandiera) L Mayer
Argentina (bandiera) H Zeballos
7 65 [13]
Stati Uniti (bandiera) N Monroe
Australia (bandiera) J-P Smith
6 3 [5] 2 Brasile (bandiera) M Demoliner
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
6(1) 7 [1]
2 Brasile (bandiera) M Demoliner
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
4 6 [10]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia