Brazilian Jiu-jitsu gi![]() Il gi (termine derivato dalla giapponese 柔術着 jujutsu gi 'uniforme da jujutsu') utilizzato nel jiu jitsu brasiliano è un adattamento dell'uniforme comunemente usata nelle arti marziali giapponesi. Generalmente è composto da una giacca in cotone e pantalone rinforzati. Una cintura colorata è avvolta attorno alla giacca, sia per tenerla chiusa, sia per delineare il grado del praticante. Il termine kimono, sebbene filologicamente scorretto, è spesso usato per descrivere l'uniforme, intera o solo la giacca. Le misure per gli uomini seguono una gradazione di tipo (A0 - A7), ma a volte si utilizzano quelle del judo (1-7)[1]. Specifiche generaliGli unici colori consentiti nei campionati internazionali sono il bianco, il nero o il blu[2]. In alcune giurisdizioni vengono tollerati altri o tutti i colori uniformi. In alcune squadre è consuetudine che le cinture bianche indossino solamente un gi bianco, per poi poter indossare gi di qualsiasi colore una volta acquisita la cintura blu, ma non si tratta di una regola. Secondo l'articolo 8 del regolamento[3] della International Brazilian Jiu-Jitsu Federation (IBJJF), un gi da competizione deve conformarsi alle seguenti specifiche:
Oltre a questi requisiti, nessun accessorio deve essere abbinato ad un gi utilizzato in un torneo.[4] Uno speciale attrezzo per controllare il gi è spesso utilizzato per determinare misure accettabili e l'adesione alle stesse del gi. Questo attrezzo ricorda un blocco di legno 3.5 cm x 2.5 cm x 15 cm con un taglio nel mezzo ed è utilizzato per misurare le seguenti[5]:
LoghiSecondo l'articolo 13 del regolamento dell'IBJJF,[3], sul gi possono essere applicati stemmi o loghi in tessuto (patches) su tredici differenti posizioni stabilite sempre dal regolamento. Differenze col JudogiIl gi da BJJ è simile al jūdōgi ma con alcune piccole differenze. Le regole del BJJ permettono orli più spessi per pantaloni e maniche, mentre la parte del gi che sporge al di sotto della cintura è più corta. Ciò permette al praticante di avere una veste più aderente, con meno materiale manipolabile da un avversario. Squadre, sponsor e marchi di fabbrica sono spesso molto più esposti su di un gi da BJJ di quanto è ammesso nel judo. Un judogi può essere a volte indossato per tornei di BJJ, ma un gi da Jiu-Jitsu non incontra le linee guida per i tornei di judo.[6][7][8] Note
Voci correlateAltri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia