BosonidiI Bosonidi furono una dinastia sovrana franca che prese nome da Bosone il Vecchio, conte franco di Torino e conte del Valois, vissuto nel IX secolo. I Bosonidi furono Re, Duchi, Conti e Vescovi durante l'epoca Carolingia e Provenzale. Inoltre, diversi membri della famiglia si unirono in matrimonio con la dinastia reale Carolingia.[1] Il più grande membro della dinastia bosonide fu Bosone I di Provenza. GenealogiaLa genealogia dei discendenti di Bosone è abbastanza incerta, dal momento che non è chiaro se Bivin di Vienne sia figlio, genero o nipote di Bosone Bosone il Vecchio (? – ca. 855) = Engeltrude │ ├── Teutberga (?-876) │ = Lotario II di Lotaringia │ ├── Richilde (?-?) │ = Bivin di Vienne │ ├── Bosone (820/825-874/878), conte del Vallese │ └── Uberto del Vallese (?-864) = ? │ └── Tebaldo d'Arles (850-895), conte di Arles = Berta di Lotaringia (?-†925) │ ├── Ugo d'Arles (882-947), conte d'Arles, conte di Provenza e re d'Italia │ = Willa di Provenza, (873-†914) │ = Ada ? │ = Marozia │ = Berta di Svevia (907-966) │ │ │ ├── Uberto di Toscana(naturale)(?-970), marchese di Toscana, duca di Spoleto │ │ = Willa, figlia di Bonifacio I di Spoleto e di Waldrada di Borgogna │ │ │ │ │ ├── Ugo II di Toscana (ca. 950 - 21 dicembre 1001), marchese di Toscana │ │ │ = Giuditta │ │ │ │ │ │ │ └── Willa │ │ │ = Roberto, conte │ │ │ = Ardoino o Ardicio, Conte │ │ │ │ │ └── Waldrada │ │ =Pietro IV Candiano, doge di Venezia │ │ │ ├── Alda (924-?) │ │ = Alberico II di Spoleto (911-954) │ │ │ ├── Lotario (925-950), re d'Italia. │ │ = Adelaide di Borgogna │ │ │ │ │ └── Emma (948-?) │ │ = Lotario di Francia │ │ │ └── Berta (927-949), naturale │ = Romano II │ ├── Bosone d'Arles (885-936), conte d'Arles e conte di Provenza │ = ? │ │ │ └── Rotboldo il Vecchio (907-936) = Ermengarda d'Aquitania da cui ebbe Bosone II di Provenza, da cui Rotboldo II di Provenza e Guglielmo I di Provenza │ │ │ = Willa di Borgogna │ │ │ ├── Willa III d'Arles (912-970) │ │ = Berengario II │ │ │ ├── Berta d'Arles (913-965) │ │ = Bosone di Borgogna (895-935) │ │ = Raimondo I di Rouergue (?-† 961) │ │ │ ├── Richilde │ │ │ └── Gisella │ ├── Teuberga d'Arles (890–948) │ = Garniero di Sens (?-924), conte di Troyes e visconte di Sens │ └── figlia (?-ca. 924) Ipotizzando che Bivin di Vienne fosse figlio o nipote di Bosone la discendenza di questo ramo della famiglia sarebbe: Bivin di Vienne = ? │ ├── Bosone V di Provenza (844-887), duca d'Italia, re d'Aquitania e re di Provenza. │ = ? │ │ │ ├── Ermengarda (?-?) │ │ = Manasse di Châlon │ │ │ └── Willa di Provenza (873-914) │ = Rodolfo I di Borgogna │ = Ugo d'Arles │ │ = Ermengarda │ │ │ ├── Engelberga (?-?) │ │ = Carlomanno │ │ = Guglielmo I di Aquitania detto il Pio │ │ │ └── Ludovico il Cieco (882-† 928), re di Provenza (887-928), re d'Italia (900), imperatore d'Occidente (901-905) │ = Anna di Costantinopoli (885-912) │ ├── Richilde (ca. 845-910) │ = Carlo il Calvo imperatrice d'Occidente. │ ├── Riccardo il Giustiziere (858-921), conte di Autun e prima marchese e poi duca di Borgogna │ = Adeliaide │ │ │ ├── Raul (890-936), conte d'Auxerre, duca di Borgogna Transgiurana e re di Francia │ │ = Emma di Francia │ │ │ ├── Ugo il Nero (891-952), duca di Borgogna │ │ │ ├── Bosone (895-935) │ │ = Berta d'Arles (913-965) │ │ │ ├── Adelaide o Alice (896-?) │ │ = Ranieri II di Hainault (?-931) │ │ │ └── Ermengarda (?-?) │ = Gilberto di Châlon (?-956) │ └── Radberto (?-?) vescovo di Valence. Note
Altri progetti
|
Index:
pl ar de en es fr it arz nl ja pt ceb sv uk vi war zh ru af ast az bg zh-min-nan bn be ca cs cy da et el eo eu fa gl ko hi hr id he ka la lv lt hu mk ms min no nn ce uz kk ro simple sk sl sr sh fi ta tt th tg azb tr ur zh-yue hy my ace als am an hyw ban bjn map-bms ba be-tarask bcl bpy bar bs br cv nv eml hif fo fy ga gd gu hak ha hsb io ig ilo ia ie os is jv kn ht ku ckb ky mrj lb lij li lmo mai mg ml zh-classical mr xmf mzn cdo mn nap new ne frr oc mhr or as pa pnb ps pms nds crh qu sa sah sco sq scn si sd szl su sw tl shn te bug vec vo wa wuu yi yo diq bat-smg zu lad kbd ang smn ab roa-rup frp arc gn av ay bh bi bo bxr cbk-zam co za dag ary se pdc dv dsb myv ext fur gv gag inh ki glk gan guw xal haw rw kbp pam csb kw km kv koi kg gom ks gcr lo lbe ltg lez nia ln jbo lg mt mi tw mwl mdf mnw nqo fj nah na nds-nl nrm nov om pi pag pap pfl pcd krc kaa ksh rm rue sm sat sc trv stq nso sn cu so srn kab roa-tara tet tpi to chr tum tk tyv udm ug vep fiu-vro vls wo xh zea ty ak bm ch ny ee ff got iu ik kl mad cr pih ami pwn pnt dz rmy rn sg st tn ss ti din chy ts kcg ve
Portal di Ensiklopedia Dunia