Borden Classic 1981 - Singolare

Borden Classic 1981
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
FinalistaStati Uniti (bandiera) Julie Harrington
Punteggio6-1, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Borden Classic 1981.

Il singolare del torneo di tennis Borden Classic 1981, facente parte del WTA Tour 1981, ha avuto come vincitrice Kathy Rinaldi che ha battuto in finale Julie Harrington 6-1, 7-5.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Pam Casale (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) Beth Norton (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi (campionessa)
  4. Stati Uniti (bandiera) Susan Mascarin (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Julie Harrington (finale)
  2. Ungheria (bandiera) Marie Pinterova (secondo turno)
  3. Corea del Sud (bandiera) Duk-Hee Lee (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Barbara Jordan (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi 6 7
5 Stati Uniti (bandiera) Julie Harrington 1 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) Pam Casale 6 6
 Giappone (bandiera) Naoko Satō 1 4 1  Stati Uniti (bandiera) Pam Casale 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Marcie Harper 7 7  Stati Uniti (bandiera) Marcie Harper 4 4
 Canada (bandiera) Angela Walker 5 6 1  Stati Uniti (bandiera) Pam Casale 5 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Dana Gilbert 6 2 7  Stati Uniti (bandiera) Dana Gilbert 7 2 1
 Paesi Bassi (bandiera) M van der Torre 4 6 5  Stati Uniti (bandiera) Dana Gilbert 5 6 6
6  Ungheria (bandiera) Marie Pinterova 6 4 6 6  Ungheria (bandiera) Marie Pinterova 7 2 2
 Giappone (bandiera) Masako Yanagi 1 6 4 1  Stati Uniti (bandiera) Pam Casale 6 3 1
3  Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Roberta McCallum 4 3 3  Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Nanette Schutte 6 6  Paesi Bassi (bandiera) Nanette Schutte 2 0
 Giappone (bandiera) Fumiko Furuhashi 1 0 3  Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Shelby Torrance 6 3 7 8  Stati Uniti (bandiera) Barbara Jordan 1 2
 Giappone (bandiera) Sonoe Yonezawa 3 6 5  Stati Uniti (bandiera) Shelby Torrance 1 3
8  Stati Uniti (bandiera) Barbara Jordan 6 6 8  Stati Uniti (bandiera) Barbara Jordan 6 6
 Messico (bandiera) Susana Rojas 4 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Stati Uniti (bandiera) Julie Harrington 5 6 6
 Giappone (bandiera) Kumiko Okamoto 7 0 3 5  Stati Uniti (bandiera) Julie Harrington 5 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kim Steinmetz 6 6  Stati Uniti (bandiera) Kim Steinmetz 7 0 3
 Australia (bandiera) Andrea Galloway 0 4 5  Stati Uniti (bandiera) Julie Harrington 7 7
 Italia (bandiera) Barbara Rossi 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Susan Mascarin 6 6
 Regno Unito (bandiera) Kate Glancy 4 3  Italia (bandiera) Barbara Rossi 2 3
4  Stati Uniti (bandiera) Susan Mascarin 6 7 4  Stati Uniti (bandiera) Susan Mascarin 6 6
 Brasile (bandiera) Cláudia Monteiro 3 5 5  Stati Uniti (bandiera) Julie Harrington 4 6 6
 Australia (bandiera) Nerida Gregory 6 3 6  Brasile (bandiera) Patrícia Medrado 6 3 2
7  Corea del Sud (bandiera) Duk-Hee Lee 4 6 2  Australia (bandiera) Nerida Gregory 1 4
 Brasile (bandiera) Patrícia Medrado 6 6  Brasile (bandiera) Patrícia Medrado 6 6
 Cina (bandiera) Hu Na 2 4  Brasile (bandiera) Patrícia Medrado 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Laura duPont 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Beth Norton 2 4
 Giappone (bandiera) Kuniyo Tsukamoto 1 1  Stati Uniti (bandiera) Laura duPont 2 6
2  Stati Uniti (bandiera) Beth Norton 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Beth Norton 6 7
 Australia (bandiera) Elizabeth Sayers 1 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 13 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia