Bett1HULKS Championship 2020 - Doppio

Bett1HULKS Championship 2020
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSudafrica (bandiera) Raven Klaasen
Giappone (bandiera) Ben McLachlan
FinalistiGermania (bandiera) Kevin Krawietz
Germania (bandiera) Andreas Mies
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Bett1HULKS Championship 2020.

È stata la prima edizione del torneo.

In finale Raven Klaasen e Ben McLachlan hanno sconfitto Kevin Krawietz e Andreas Mies col punteggio di 6-2, 6-4.

Teste di serie

  1. Polonia (bandiera) Łukasz Kubot / Brasile (bandiera) Marcelo Melo (quarti di finale)
  2. Austria (bandiera) Oliver Marach / Croazia (bandiera) Mate Pavić (quarti di finale)

Wildcard

  1. Germania (bandiera) Daniel Altmaier / Germania (bandiera) Oscar Otte (primo turno)
  1. Germania (bandiera) Alexander Zverev / Germania (bandiera) Miša Zverev (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Polonia (bandiera) Ł Kubot
Brasile (bandiera) M Melo
6 6
  Israele (bandiera) J Erlich
Monaco (bandiera) H Nys
4 2 1 Polonia (bandiera) Ł Kubot
Brasile (bandiera) M Melo
2 6 [3]
  Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Austria (bandiera) P Oswald
6 6 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Austria (bandiera) P Oswald
6 4 [10]
WC Germania (bandiera) D Altmaier
Germania (bandiera) O Otte
4 1 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Austria (bandiera) P Oswald
4 3
3 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
w/o 3 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
6 6
  Spagna (bandiera) A Davidovich Fokina
Spagna (bandiera) F Verdasco
3 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
6 7
  Regno Unito (bandiera) D Inglot
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
4 2 WC Germania (bandiera) A Zverev
Germania (bandiera) M Zverev
4 5
WC Germania (bandiera) A Zverev
Germania (bandiera) M Zverev
6 6 3 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
2 4
  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Croazia (bandiera) F Škugor
4 3 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Giappone (bandiera) B McLachlan
6 6
  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Giappone (bandiera) B McLachlan
6 6 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Giappone (bandiera) B McLachlan
7 6
  Messico (bandiera) S González
Regno Unito (bandiera) K Skupski
1 62 4 Austria (bandiera) J Melzer
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
5 4
4 Austria (bandiera) J Melzer
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 7 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Giappone (bandiera) B McLachlan
7 6
  Canada (bandiera) F Auger-Aliassime
Svezia (bandiera) R Lindstedt
63 7 [7] Australia (bandiera) M Purcell
Australia (bandiera) L Saville
5 4
  Australia (bandiera) M Purcell
Australia (bandiera) L Saville
7 6(1) [10] Australia (bandiera) M Purcell
Australia (bandiera) L Saville
2 6 [11]
  Stati Uniti (bandiera) T Sandgren
India (bandiera) D Sharan
4 2 2 Austria (bandiera) O Marach
Croazia (bandiera) M Pavić
6 3 [9]
2 Austria (bandiera) O Marach
Croazia (bandiera) M Pavić
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia