Bernadette Chirac
Bernadette Thérèse Marie Chirac, nata Chodron de Courcel (Parigi, 18 maggio 1933), è una politica francese, vedova dell'ex presidente della Repubblica francese Jacques Chirac. BiografiaLa sua è una famiglia di origine aristocratica. Il padre, Jean-Louis Chodron de Courcel (1907-1985), era il direttore di una ditta di costruzioni, mentre la madre era Margherita di Brondeau d'Urtières (1910-2000). È la sorella maggiore di Catherine (1946) e Jérôme (1948). Nel 1990 ha fondato l'Association Le Pont Neuf, istituita per promuovere gli scambi culturali fra i giovani francesi ed quelli provenienti dall'Asia. Dal 1994 è inoltre presidente della fondazione Hôpitaux de Paris-Hôpitaux de France, che ha lo scopo di migliorare la vita dei bambini e degli anziani all'interno degli istituti ospedalieri. Il 3 settembre 2007, è diventata presidente della fondazione Claude Pompidou, in seguito alla morte della sua fondatrice, Claude Pompidou. Première dame di FranceCome consorte di un presidente francese, rispetto ad altre first lady, Bernadette Chirac è sempre stata molto attiva anche a livello politico, al punto che spesso la coppia Jacques e Bernadette Chiarc è stata paragonata ad un duo[1], le cui carriere avanzano parallelamente. Infatti, come consigliere generale della Corrèze dal 1979 in poi e vicesindaco di Sarran, Bernadette Chirac è ad oggi l'unica moglie di un presidente francese ad aver ricoperto cariche istituzionali, se non si tiene conto della breve carriera politica di Anne-Aymone Giscard d'Estaing, moglie di Valéry Giscard d'Estaing, che fu assessore di Chanonat (Puy-de-Dôme). Vita privataHa conosciuto suo marito, mentre erano entrambi studenti presso l'Istituto di studi politici di Parigi e si sono sposati il 16 marzo 1956. La coppia ha avuto due figlie, Laurence e Claude, a cui si è aggiunta una adottiva, la vietnamita Anh Đào Traxel. Le è appena stato dedicato un film diretto da Lea Domenach, nel quale il ruolo di Bernadette è stato interpretato da Catherine Deneuve. Nel film non tutto è vero ma viene messo in luce il carattere combattivo della ex Première Dame. Onorificenze— 4 dicembre 2007
NoteBibliografia
Voci correlateAltri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia