Benjamin KaufmanBenjamin Kaufman (1962) è uno psichiatra e psicologo clinico statunitense. Nel 1992 fondò la National Association for Research and Therapy of Homosexuality, insieme a Charles Socarides e Joseph Nicolosi. BiografiaDopo aver maturato alcune esperienze nel campo della psichiatria e della psicanalisi, divenne docente di psichiatria presso la School of Medicine dell'Università della California. Nel 1992 fu co-fondatore[1] e membro del direttivo della National Association for Research and Therapy of Homosexuality.[2][3] In tale contesto, descrisse la derubricazione dell'omosessualità dall'elenco delle malattie mentali come il "primo passo nella direzione dell'indebolimento dell'integrità scientifica della psichiatria", attribuendolo all'opera della cosiddetta "agenda gay" del movimento LGBT.[4] Specializzato in neurologia, psichiatria e psicoanalisi presso l'American Psychoanalytic Association, ha esercitato la professione a Sacramento. È stato membro del consiglio del Mind Institute e dell'organismo che gestiva il programma di trapianto d'organo dell'Università della California. Membro dell'American College of Psychoanalysts[5], è stato presidente della Sierra Sacramento Valley Medical Society.[2] Note
Bibliografia
|
Portal di Ensiklopedia Dunia