Bastone animato
Il bastone animato è un bastone da passeggio che nasconde al suo interno una lama di spada, solitamente uno stocco, che una volta sguainata, può essere usata per la difesa personale contro eventuali aggressori. StoriaIl vocabolo "bastone animato" è tipicamente usato per descrivere armi di fabbricazione europea databili al XVIII secolo. In realtà, analoghi dispositivi sono stati usati nel corso della storia presso diverse culture: basti considerare la Shikomizue giapponese o il Dolon degli antichi romani. Il bastone animato divenne comune in Europa a partire dal XVI secolo, cioè in concomitanza con la diffusione del bastone da passeggio. Arma per antonomasia del gentiluomo, il bastone animato era ancora d'uso comune negli anni trenta del XX secolo. Oggi necessita invece di un'apposita licenza. CostruzioneIl bastone animato è ad oggi ancora prodotto presso officine specializzate:
Versioni particolariShirasayaLo Shirasaya (白鞘?) (letteralmente "fodero bianco" perché il legno originariamente utilizzato per la costruzione è quello di magnolia, che è molto chiaro) è un tipo di arma bianca prodotta in Giappone, in cui però si utilizza una spada giapponese (Katana) celata in un Bō (棒: ぼう), termine giapponese che significa appunto "bastone". Lo Shirasaya fungeva da custodia per mettere a riposo le lame delle katane poiché il legno aderiva perfettamente ad esse, senza far entrare aria. Così facendo la spada non si arrugginiva anche se non usata per lunghi periodi di tempo. Quando il trasporto delle spade fu proibito, i samurai iniziarono ad usare gli shirasaya come vere e proprie katane, poiché sembravano bastoni ed era un ottimo camuffamento. Esiste anche un altro tipo di shirasaya in cui la lama celata è quella di un Ninjatō (忍者刀), la spada dei ninja, e viene detto appunto "Shirasaya Ninjatō". Disciplina normativa nel mondoItaliaÈ considerato un'arma, anche se dissimulata, e come tale non ne è consentito il porto senza apposita autorizzazione. Riguardo al porto da parte dei privati, il Regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 (titolo II, capo IV art. 42) dispone che la licenza è rilasciata dalla prefettura, relativamente ad esemplari la cui lama abbia una lunghezza superiore a 65 centimetri. Art. 42, R.D. n. 773/1931: "Il questore ha facolta' di dare licenza per porto d'armi lunghe da fuoco e il prefetto ha facolta' di concedere, in caso di dimostrato bisogno, licenza di portare rivoltelle o pistole di qualunque misura o bastoni animati la cui lama non abbia una lunghezza inferiore a centimetri 65. La licenza, la cui durata non sia diversamente stabilita dalla legge, ha validita' annuale". Regno UnitoPer l'Inghilterra vige analoga regola, salvo per quei pezzi che abbiano oltre un secolo di vita, in tal caso sono quindi affrancati secondo il Criminal Justice Act del 1988 (Offensive Weapons) Order 1988, ISBN 0-11-088019-6. Stati Uniti d'AmericaNegli USA è illegale in molti stati in quanto considerato arma o arma dissimulata. In alcuni Stati federati degli Stati Uniti d'America come Arkansas e California ne è espressamente vietata la produzione, rispettivamente con le leggi (Ark. Code Ann. § 5-73-120(b)(3)(B)) e (Cal. Pen. Code § 12020(a)(1). NoteBibliografia
Voci correlateAltri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia