Bassanello

Disambiguazione – Se stai cercando il comune della provincia di Viterbo, vedi Vasanello.
Disambiguazione – Se stai cercando il cognome italiano, vedi Bassani (cognome).
Bassanello
Informazioni generali
Classificazione422.112
Aerofoni ad ancia doppia
Uso
Musica rinascimentale

Il bassanello era uno strumento musicale, della famiglia degli aerofoni a doppia ancia.

Presentava un aspetto simile a un fagotto, ma il corpo era ricurvo[1]. Ne venivano costruiti tre specie: basso, tenore e discanto.[2]

Secondo il compositore e teorico tedesco Michael Praetorius lo strumento fu inventato da Giovanni Bassano, appartenente all'omonima famiglia veneziana di musicisti.[3] Lo strumento è stato usato dal Rinascimento fino al Sei-Settecento[1].

Con lo stesso nome è indicato uno dei registri dell'organo, anch'esso ad ancia.

Note

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia