Banka Koper Slovenia Open 2010 - Doppio

Banka Koper Slovenia Open 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRussia (bandiera) Marija Kondrat'eva
Rep. Ceca (bandiera) Vladimíra Uhlířová
FinalistiRussia (bandiera) Anna Čakvetadze
Nuova Zelanda (bandiera) Marina Eraković
Punteggio6–4, 2–6, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Banka Koper Slovenia Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Julia Görges e Vladimíra Uhlířová erano le detentrici del titolo, ma la Görges ha partecipato al torneo di Bad Gastein.

Uhlířová ha fatto coppia con Marija Kondrat'eva e hanno battuto in finale Anna Čakvetadze e Marina Eraković 6–4, 2–6, [10–7].

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Russia (bandiera) V Duševina
 Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
6 4 [8]
 Russia (bandiera) A Čakvetadze
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
4 6 [10]  Russia (bandiera) A Čakvetadze
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
6 6
 Slovenia (bandiera) P Hercog
 Croazia (bandiera) P Martić
6 6  Slovenia (bandiera) P Hercog
 Croazia (bandiera) P Martić
4 3
 Italia (bandiera) A Brianti
 Italia (bandiera) S Errani
3 3  Russia (bandiera) A Čakvetadze
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
6 6
3  Russia (bandiera) A Pavljučenkova
 Australia (bandiera) A Rodionova
6 6 3  Russia (bandiera) A Pavljučenkova
 Australia (bandiera) A Rodionova
2 2
 Ucraina (bandiera) J Fedak
 Ucraina (bandiera) A Vasyl'jeva
1 1 3  Russia (bandiera) A Pavljučenkova
 Australia (bandiera) A Rodionova
5 7 [10]
 Svezia (bandiera) S Arvidsson
 Svezia (bandiera) J Larsson
6 6  Svezia (bandiera) S Arvidsson
 Svezia (bandiera) J Larsson
7 5 [6]
 Regno Unito (bandiera) A Keothavong
 Regno Unito (bandiera) A Smith
1 4  Russia (bandiera) A Čakvetadze
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
4 6 [7]
WC  Serbia (bandiera) J Janković
 Serbia (bandiera) A Krunić
6 4 [10] 2  Russia (bandiera) M Kondrat'eva
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
6 2 [10]
 Kazakistan (bandiera) S Karatančeva
 Georgia (bandiera) A Tatišvili
3 6 [8] WC  Serbia (bandiera) J Janković
 Serbia (bandiera) A Krunić
4 6 [10]
 Brasile (bandiera) MF Alves
 Italia (bandiera) N Clerico
3 2 4  Grecia (bandiera) E Daniilídou
 Germania (bandiera) J Wöhr
6 4 [6]
4  Grecia (bandiera) E Daniilídou
 Germania (bandiera) J Wöhr
6 6 WC  Serbia (bandiera) J Janković
 Serbia (bandiera) A Krunić
w/o
 Turchia (bandiera) İ Şenoğlu
 Bielorussia (bandiera) N Jakimava
2 3 2  Russia (bandiera) M Kondrat'eva
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
WC  Russia (bandiera) E Bovina
 Slovenia (bandiera) A Klepač
6 6 WC  Russia (bandiera) E Bovina
 Slovenia (bandiera) A Klepač
64 3
 Italia (bandiera) ME Camerin
 Slovenia (bandiera) M Zec Peškirič
3 5 2  Russia (bandiera) M Kondrat'eva
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
7 6
2  Russia (bandiera) M Kondrat'eva
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
6 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia