Banja Luka Challenger 2002 - Singolare

Banja Luka Challenger 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania (bandiera) Tomas Behrend
Austria (bandiera) Werner Eschauer
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Banja Luka Challenger 2002.

Il singolare del Banja Luka Challenger 2002 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series.

Il torneo è terminato prima della finale.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Tomas Behrend (finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Gorka Fraile (primo turno)
  4. Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin (secondo turno)
  1. Argentina (bandiera) Juan Pablo Guzmán (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Todd Larkham (quarti di finale)
  3. Argentina (bandiera) Sebastián Prieto (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Olivier Patience (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Germania (bandiera) Tomas Behrend
Austria (bandiera) Werner Eschauer

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Germania (bandiera) Tomas Behrend 6 6
 Germania (bandiera) Simon Greul 1 4 1  Germania (bandiera) Tomas Behrend 4
 Spagna (bandiera) S Navarro 2 6 6  Spagna (bandiera) S Navarro 0r
 Francia (bandiera) Éric Prodon 6 1 3 1  Germania (bandiera) Tomas Behrend 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Levinský 6 6  Rep. Ceca (bandiera) J Levinský 4 1
 Algeria (bandiera) Slimane Saoudi 4 4  Rep. Ceca (bandiera) J Levinský 6 6
7  Argentina (bandiera) Sebastián Prieto 7 2 6 7  Argentina (bandiera) Sebastián Prieto 3 4
 Germania (bandiera) Christopher Kas 66 6 3 1  Germania (bandiera) Tomas Behrend 6 6
 Serbia (bandiera) Boris Pašanski 6 7  Spagna (bandiera) JA Viloca 1 2
3  Spagna (bandiera) Gorka Fraile 3 5  Serbia (bandiera) Boris Pašanski 2 0r
 Spagna (bandiera) JA Viloca 6 6  Spagna (bandiera) JA Viloca 6 3
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Aleksandar Marić 2 2  Spagna (bandiera) JA Viloca 7 6
 Germania (bandiera) Markus Hantschk 6 6 6  Australia (bandiera) Todd Larkham 5 2
 Serbia (bandiera) D Madjarovski 2 2  Germania (bandiera) Markus Hantschk 64 4
6  Australia (bandiera) Todd Larkham 2 6 6 6  Australia (bandiera) Todd Larkham 7 6
 Argentina (bandiera) Federico Browne 6 3 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Spagna (bandiera) O Serrano-Gamez 6 6
8  Francia (bandiera) Olivier Patience 2 3  Spagna (bandiera) O Serrano-Gamez 6 6
 Italia (bandiera) Andreas Seppi 6 6  Italia (bandiera) Andreas Seppi 4 4
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Igor Racic 3 0  Spagna (bandiera) O Serrano-Gamez 6 7
 Ungheria (bandiera) Kornel Bardoczky 6 6  Ungheria (bandiera) Kornel Bardoczky 3 5
 Germania (bandiera) Jan Weinzierl 3 3  Ungheria (bandiera) Kornel Bardoczky 7 1 7
4  Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 6 6 4  Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 5 6 5
 Germania (bandiera) Denis Gremelmayr 2 0  Spagna (bandiera) O Serrano-Gamez 1 65
 Rep. Ceca (bandiera) František Čermák 3 6 6  Austria (bandiera) Werner Eschauer 6 7
5  Argentina (bandiera) J-P Guzmán 6 4 4  Rep. Ceca (bandiera) František Čermák 2 6 62
 Austria (bandiera) Werner Eschauer 6 2 7  Austria (bandiera) Werner Eschauer 6 2 7
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Hájek 4 6 5  Austria (bandiera) Werner Eschauer 7 7
 Germania (bandiera) J Herm-Zahlava 6 6  Germania (bandiera) J Herm-Zahlava 62 64
 Paesi Bassi (bandiera) M Op Der Heijde 4 2  Germania (bandiera) J Herm-Zahlava 6 63 7
 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević 6 6  Serbia (bandiera) Janko Tipsarević 1 7 63
2  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 3 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia