Il Bangkok Challenger (chiamato in precedenza SAT Bangkok Open) è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento che faceva parte dell'ATP Challenger Tour. Si giocava annualmente a Bangkok in Thailandia dal 2009 sui campi all'aperto in cemento del Rama Gardens Hotel.
Storia
Fondato nel 2009[1] come SAT Bangkok Open, nel 2010 prese la denominazione Chang-Sat Bangkok Open che mantenne fino al 2015, nel 2016 fu chiamato KPN Bangkok Open e nel 2017 prese il nome Bangkok Challenger.
Nel 2010, il giorno dopo la conclusione del torneo Chang-Sat Bangkok Open ebbe inizio il Chang-Sat Bangkok Open 2. Nel 2016 si disputò il KPN Bangkok Open e il giorno dopo prese il via il KPN Bangkok Open 2. Analogamente, dal 2017 il giorno dopo la conclusione dei tornei Bangkok Challenger hanno inizio i tornei Bangkok Challenger II.[2][3][4]
Albo d'oro
Singolare
Anno
|
Campione
|
Finalista
|
Punteggio
|
2020 |
Attila Balázs |
Aslan Karacev |
7–6(5), 0–6, 7–6(6)
|
2019 |
Henri Laaksonen |
Dudi Sela |
6–2, 6–4
|
2018 |
Marcel Granollers |
Mats Moraing |
4–6, 6–3, 7–5
|
2017 |
Janko Tipsarević |
Blaž Kavčič |
6–3, 7–6(1)
|
2016 |
Michail Južnyj |
Gō Soeda |
6–3, 6–4
|
2015 |
Yūichi Sugita |
Marco Trungelliti |
6–4, 6–2
|
2014 |
Chung Hyeon |
Jordan Thompson |
7–6(0), 6–4
|
2013 |
Blaž Kavčič |
Jeong Suk-Young |
6–3, 6–1
|
2012 |
Dudi Sela |
Yūichi Sugita |
6–1, 7–5
|
2011 |
Cedrik-Marcel Stebe |
Amir Weintraub |
7–5, 6–1
|
2010 (2) |
Grigor Dimitrov |
Aleksandr Kudrjavcev |
6–4, 6–1
|
2010 |
Grigor Dimitrov |
Konstantin Kravčuk |
6–1, 6–4
|
2009 |
Florian Mayer |
Danai Udomchoke |
7–5, 6–2
|
Doppio
Anno
|
Campioni
|
Finalisti
|
Punteggio
|
2020 |
Andrej Golubev Oleksandr Nedovjesov |
Sanchai Ratiwatana Christopher Rungkat |
3–6, 7–6(1), [10–5]
|
2019 |
Gong Maoxin Zhang Ze |
Hsieh Cheng-peng Christopher Rungkat |
6–4, 6–4
|
2018 |
Gerard Granollers Pujol Marcel Granollers |
Zdeněk Kolář Gonçalo Oliveira |
6–3, 7–6(6)
|
2017 |
Grégoire Barrère Jonathan Eysseric |
Yūichi Sugita Wu Di |
6–3, 6–2
|
2016 |
Johan Brunström Andreas Siljeström |
Gero Kretschmer Alexander Satschko |
6–3, 6–4
|
2015 |
Bai Yan Riccardo Ghedin (2) |
Chen Ti Li Zhe |
6–2, 7–5
|
2014 |
Pruchya Isarow Nuttanon Kadchapanan |
Chen Ti Peng Hsien-yin |
6–4, 6–4
|
2013 |
Chen Ti Huang Liang-Chi |
Jeong Suk-Young Nam Ji Sung |
6–3, 6–2
|
2012 |
Divij Sharan Vishnu Vardhan |
Lee Hsin-han Peng Hsien-yin |
6–3, 6–4
|
2011 |
Pierre-Ludovic Duclos Riccardo Ghedin (1) |
Nicholas Monroe Ludovic Walter |
6–4, 6–4
|
2010 (2) |
Sanchai Ratiwatana Sonchat Ratiwatana |
Frederik Nielsen Yūichi Sugita |
6–3, 7–5
|
2010 |
Gong Maoxin Li Zhe |
Yuki Bhambri Ryler DeHeart |
6–3, 6–4
|
2009 |
Joshua Goodall Joseph Sirianni |
Mikhail Elgin Aleksandr Kudrjavcev |
6–3, 6–1
|
Note
Collegamenti esterni