Baciami ancora (film 1925)
Baciami ancora (Kiss Me Again) è un film muto del 1925 diretto da Ernst Lubitsch. La sceneggiatura di Hanns Kräly, secondo fonti moderne, è un adattamento della commedia Divorçons di Victorien Sardou e Émile de Najac[1]. È considerato un film presumibilmente perduto. TramaGaston Fleury, quando sua moglie Loulou gli confessa di essersi innamorata di un musicista, finge di assecondarla e di lasciarla libera nel vivere questo amore romantico. In realtà, Gaston sa che Loulou perderà presto interesse per quell'amore romantico se non incontrerà nessun ostacolo. E, quando questo puntualmente succede, il marito porta la moglie a desiderare disperatamente di essere perdonata per riconciliarsi con lui. ProduzioneIl film fu prodotto dalla Warner Bros. SoggettoFonti contemporanee non facevano riferimento alla commedia di Sardou e de Najac come soggetto del film e, il 24 gennaio 1925, Moving Picture World riportava che Kiss Me Again era una storia originale scritta da Ernst Lubitsch e Hans Kraly[1]. DistribuzioneIl copyright del film, richiesto dalla Warner Bros. Pictures, Inc., fu registrato il 23 aprile 1925 con il numero LP21387[1][2]. Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta[2][5]. Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia