BMW Ljubljana Open 2004 - Singolare

BMW Ljubljana Open 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk
FinalistaGermania (bandiera) Björn Phau
Punteggio5-7, 6-1, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BMW Ljubljana Open 2004.

Il singolare del torneo di tennis BMW Ljubljana Open 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jiří Vaněk che ha battuto in finale Björn Phau 5-7, 6-1, 7–6(5).

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Juan Pablo Guzmán (primo turno)
  2. Croazia (bandiera) Roko Karanušić (semifinali)
  3. Ecuador (bandiera) Giovanni Lapentti (secondo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk (Campione)
  1. Svizzera (bandiera) Michel Kratochvil (quarti di finale)
  2. Austria (bandiera) Werner Eschauer (secondo turno)
  3. Germania (bandiera) Björn Phau (finale)
  4. Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 5 6 7
7 Germania (bandiera) Björn Phau 7 1 65

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 6 6
1  Argentina (bandiera) J-P Guzmán 1 3  Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 6 7
 Argentina (bandiera) Mariano Delfino 7 7  Argentina (bandiera) Mariano Delfino 4 65
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Kralert 65 5  Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 6 3 6
 Germania (bandiera) Tobias Summerer 6  Germania (bandiera) Tobias Summerer 3 6 3
 Ungheria (bandiera) Attila Sávolt 3r  Germania (bandiera) Tobias Summerer 5 6 7
6  Austria (bandiera) Werner Eschauer 3 6 6 6  Austria (bandiera) Werner Eschauer 7 4 66
 Cile (bandiera) Julio Peralta 6 1 1  Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 6 2 1
3  Ecuador (bandiera) G Lapentti 6 3 6 7  Germania (bandiera) Björn Phau 3 6 6
 Germania (bandiera) Markus Hantschk 2 6 3 3  Ecuador (bandiera) G Lapentti 1 4
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cakl 6 7  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cakl 6 6
 Austria (bandiera) Oliver Marach 3 5  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cakl 1 1
 Argentina (bandiera) Sergio Roitman 6 6 7  Germania (bandiera) Björn Phau 6 6
 Argentina (bandiera) I Gonzalez-King 3 0  Argentina (bandiera) Sergio Roitman 63 3
7  Germania (bandiera) Björn Phau 6 6 7  Germania (bandiera) Björn Phau 7 6
 Slovenia (bandiera) Andrej Kračman 4 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Slovenia (bandiera) Marko Tkalec 7 6(1) 6
8  Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák 64 7 4  Slovenia (bandiera) Marko Tkalec 6 6
 Serbia (bandiera) Boris Pašanski 6 4  Serbia (bandiera) Boris Pašanski 4 4
 Germania (bandiera) Dieter Kindlmann 3 3r  Slovenia (bandiera) Marko Tkalec 6 4 3
 Croazia (bandiera) Saša Tuksar 2 6 6 4  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 1 6 6
 Sudafrica (bandiera) Rik De Voest 6 4 3  Croazia (bandiera) Saša Tuksar 5 1
4  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 6 6 4  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 7 6
 Brasile (bandiera) Marcos Daniel 2 2 4  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 6 6
5  Svizzera (bandiera) M Kratochvil 6 6 2  Croazia (bandiera) Roko Karanušić 1 2
 Grecia (bandiera) K Economidis 1 3 5  Svizzera (bandiera) M Kratochvil 4 6 7
 Slovenia (bandiera) Luka Gregorc 6 4 6  Slovenia (bandiera) Luka Gregorc 6 4 5
 Italia (bandiera) Stefano Cobolli 3 6 4 5  Svizzera (bandiera) M Kratochvil 4 6 4
 Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 6 6 2  Croazia (bandiera) Roko Karanušić 6 3 6
 Argentina (bandiera) Diego Moyano 2 1  Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 7 2 1
2  Croazia (bandiera) Roko Karanušić 6 6 2  Croazia (bandiera) Roko Karanušić 62 6 6
 Slovenia (bandiera) Rok Jarc 4 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia