BMW Ljubljana Open 1996 - Doppio

BMW Ljubljana Open 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriArgentina (bandiera) Pablo Albano
Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
FinalistiSvezia (bandiera) Rikard Bergh
Stati Uniti (bandiera) Shelby Cannon
Punteggio6-1, 3-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BMW Ljubljana Open 1996.

Il doppio del torneo di tennis BMW Ljubljana Open 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Pablo Albano e Lucas Arnold Ker che hanno battuto in finale Rikard Bergh e Shelby Cannon 6-1, 3-6, 6-1.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Svezia (bandiera) Rikard Bergh
 Stati Uniti (bandiera) Shelby Cannon
6 3 6
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
 Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier
3 6 4 1  Svezia (bandiera) Rikard Bergh
 Stati Uniti (bandiera) Shelby Cannon
6 6
 Svezia (bandiera) Ola Kristiansson
 Svezia (bandiera) Mårten Renström
6 6  Svezia (bandiera) Ola Kristiansson
 Svezia (bandiera) Mårten Renström
3 3
 Slovenia (bandiera) Marko Por
 Slovenia (bandiera) Borut Urh
4 3 1  Svezia (bandiera) Rikard Bergh
 Stati Uniti (bandiera) Shelby Cannon
6 7
 Australia (bandiera) James Holmes
 Australia (bandiera) Andrew Ilie
6 7  Russia (bandiera) Andrej Čerkasov
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
3 6
4  Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
 Stati Uniti (bandiera) Kenny Thorne
3 6  Australia (bandiera) James Holmes
 Australia (bandiera) Andrew Ilie
4 3
 Russia (bandiera) Andrej Čerkasov
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
4 7 6  Russia (bandiera) Andrej Čerkasov
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
6 6
 Austria (bandiera) Alex Antonitsch
 Australia (bandiera) Jon Ireland
6 5 3 1  Svezia (bandiera) Rikard Bergh
 Stati Uniti (bandiera) Shelby Cannon
1 6 1
 Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
6 6  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
6 3 6
 Francia (bandiera) Lionnel Barthez
 Sudafrica (bandiera) Clinton Ferreira
1 4  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
6 6 6
 Svezia (bandiera) David Ekerot
 Ungheria (bandiera) László Markovits
6 6  Svezia (bandiera) David Ekerot
 Ungheria (bandiera) László Markovits
7 3 2
3  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Krupa
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
3 3  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
6 7
 Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 6  Francia (bandiera) Olivier Delaître
 Belgio (bandiera) Dick Norman
2 5
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Belloli
 Germania (bandiera) Mathias Huning
4 4  Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
7 3 6
 Francia (bandiera) Olivier Delaître
 Belgio (bandiera) Dick Norman
6 6  Francia (bandiera) Olivier Delaître
 Belgio (bandiera) Dick Norman
6 6 7
2  Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
 Francia (bandiera) J-P Fleurian
3 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia