BH Telecom Indoors 2006 - Doppio

BH Telecom Indoors 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSerbia (bandiera) Ilija Bozoljac
Serbia (bandiera) Viktor Troicki
FinalistiAustria (bandiera) Alexander Peya
Germania (bandiera) Lars Übel
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BH Telecom Indoors 2006.

Il doppio del torneo di tennis BH Telecom Indoors 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Ilija Bozoljac e Viktor Troicki che hanno battuto in finale Alexander Peya e Lars Übel 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Michael Kohlmann / Germania (bandiera) Alexander Waske (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Uros Vico / Croazia (bandiera) Lovro Zovko (quarti di finale)
  1. Austria (bandiera) Alexander Peya / Germania (bandiera) Lars Übel (finale)
  2. Francia (bandiera) Grégory Carraz / Francia (bandiera) Antony Dupuis (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Mertl
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Vacek
6 6
1  Germania (bandiera) Michael Kohlmann
 Germania (bandiera) Alexander Waske
3 2  Rep. Ceca (bandiera) Jan Mertl
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Vacek
7 6
 Germania (bandiera) Andreas Beck
 Germania (bandiera) S Rieschick
6 6  Germania (bandiera) Andreas Beck
 Germania (bandiera) S Rieschick
64 3
 Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
 Stati Uniti (bandiera) Chris Drake
4 2  Rep. Ceca (bandiera) Jan Mertl
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Vacek
4 4
3  Austria (bandiera) Alexander Peya
 Germania (bandiera) Lars Übel
W-O 3  Austria (bandiera) Alexander Peya
 Germania (bandiera) Lars Übel
6 6
 Romania (bandiera) Florin Mergea
 Slovacchia (bandiera) Igor Zelenay
3  Austria (bandiera) Alexander Peya
 Germania (bandiera) Lars Übel
W-O
 Francia (bandiera) Marc Gicquel
 Francia (bandiera) J-M Péquery
6 6  Francia (bandiera) Marc Gicquel
 Francia (bandiera) J-M Péquery
 Spagna (bandiera) G Celard-Perez
 Spagna (bandiera) C Rexach-Itoiz
1 4 3  Austria (bandiera) Alexander Peya
 Germania (bandiera) Lars Übel
3 4
 Serbia (bandiera) Ilija Bozoljac
 Serbia (bandiera) Viktor Troicki
6 6  Serbia (bandiera) Ilija Bozoljac
 Serbia (bandiera) Viktor Troicki
6 6
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Mirza Bašić
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Tomislav Brkić
1 1  Serbia (bandiera) Ilija Bozoljac
 Serbia (bandiera) Viktor Troicki
W-O
4  Francia (bandiera) Grégory Carraz
 Francia (bandiera) Antony Dupuis
6 6 4  Francia (bandiera) Grégory Carraz
 Francia (bandiera) Antony Dupuis
 Croazia (bandiera) Marin Čilić
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Aldin Šetkić
4 4  Serbia (bandiera) Ilija Bozoljac
 Serbia (bandiera) Viktor Troicki
7 65 [10]
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
 Italia (bandiera) M Dell'Acqua
7 6  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
 Italia (bandiera) M Dell'Acqua
5 7 [7]
 Italia (bandiera) Paolo Lorenzi
 Belgio (bandiera) Stefan Wauters
64 4  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
 Italia (bandiera) M Dell'Acqua
6 6
2  Italia (bandiera) Uros Vico
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
6 7 2  Italia (bandiera) Uros Vico
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
3 4
 Croazia (bandiera) Roko Karanušić
 Macedonia del Nord (bandiera) Lazar Magdinchev
4 5

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia