BGL Luxembourg Open 2014 - Singolare

BGL Luxembourg Open 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania (bandiera) Annika Beck
FinalistaRep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová
Punteggio6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: BGL Luxembourg Open 2014.

Il singolare del BGL Luxembourg Open 2014 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2014.

Caroline Wozniacki era la detentrice del titolo, ma ha deciso di non prendere parte alla competizione.

Annika Beck ha sconfitto in finale Barbora Záhlavová-Strýcová per 6-2, 6-1.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Andrea Petković (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Alizé Cornet (secondo turno)
  3. Germania (bandiera) Sabine Lisicki (secondo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová (finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Roberta Vinci (secondo turno)
  3. Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (secondo turno)
  4. Romania (bandiera) Monica Niculescu (secondo turno)

Wildcard

  1. Germania (bandiera) Julia Görges (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Antonia Lottner (primo turno)
  1. Lussemburgo (bandiera) Mandy Minella (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: BGL Luxembourg Open 2014 - Qualificazioni singolare.
  1. Rep. Ceca (bandiera) Denisa Allertová (semifinale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká (primo turno)
  1. Tunisia (bandiera) Ons Jabeur (primo turno)
  2. Svezia (bandiera) Johanna Larsson (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Germania (bandiera) Annika Beck 6 6
Q Rep. Ceca (bandiera) Denisa Allertová 0 1 Germania (bandiera) Annika Beck 6 6
4 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová 6 6 4 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová 2 1
Germania (bandiera) Mona Barthel 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Germania (bandiera) A Petković 4 2
 Francia (bandiera) P Parmentier 6 6  Francia (bandiera) P Parmentier 1 5
 Austria (bandiera) P Mayr-Achleitner 2  Austria (bandiera) P Mayr-Achleitner 6 7
 Italia (bandiera) K Knapp 3r  Austria (bandiera) P Mayr-Achleitner 2 2
 Germania (bandiera) A Beck 7 6  Germania (bandiera) A Beck 6 6
 Svizzera (bandiera) T Bacsinszky 66 3  Germania (bandiera) A Beck 7 6
 Rep. Ceca (bandiera) T Smitková 1 3 6  Italia (bandiera) R Vinci 5 0
6  Italia (bandiera) R Vinci 6 6  Germania (bandiera) A Beck 6 6
3  Germania (bandiera) S Lisicki 7 6 Q  Rep. Ceca (bandiera) D Allertová 0 1
 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 5 0 3  Germania (bandiera) S Lisicki 5 2
Q  Tunisia (bandiera) O Jabeur 1 6 2 Q  Rep. Ceca (bandiera) D Allertová 7 6
Q  Rep. Ceca (bandiera) D Allertová 6 3 6 Q  Rep. Ceca (bandiera) D Allertová 4 6 7
 Spagna (bandiera) MT Torró Flor 3 0 5  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 6 3 5
 Slovacchia (bandiera) J Čepelová 6 6  Slovacchia (bandiera) J Čepelová 2 2
WC  Germania (bandiera) J Görges 3 7 2 5  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 6 6
5  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 6 5 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Belgio (bandiera) K Flipkens 65 1
Q  Svezia (bandiera) J Larsson 7 6 Q  Svezia (bandiera) J Larsson 68 7 6
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 3 4  Slovenia (bandiera) P Hercog 7 5 1
 Slovenia (bandiera) P Hercog 6 6 Q  Svezia (bandiera) J Larsson 0 2
 Svizzera (bandiera) S Vögele 7 2 2 4  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 6
 Belgio (bandiera) A Van Uytvanck 5 6 6  Belgio (bandiera) A Van Uytvanck 4 6(1)
 Spagna (bandiera) S Soler Espinosa 4 3 4  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 7
4  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 6 4  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 6
8  Romania (bandiera) M Niculescu 6 6  Germania (bandiera) M Barthel 3 2
WC  Germania (bandiera) A Lottner 2 2 8  Romania (bandiera) M Niculescu 6 5 3
 Germania (bandiera) M Barthel 6 6  Germania (bandiera) M Barthel 0 7 6
WC  Lussemburgo (bandiera) M Minella 3 4  Germania (bandiera) M Barthel 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 2 6 6  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 3 0
SE  Germania (bandiera) A-L Friedsam 6 2 4  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 6 6
Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 2 66 2  Francia (bandiera) A Cornet 2 3
2  Francia (bandiera) A Cornet 6 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia