BGL Luxembourg Open 2013 - Qualificazioni singolare

BGL Luxembourg Open 2013
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del BGL Luxembourg Open 2013 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Alison Riske (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) María Teresa Torró Flor (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Christina McHale (secondo turno)
  4. Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Camila Giorgi (secondo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Maryna Zanevs'ka (primo turno)
  3. Belgio (bandiera) Alison Van Uytvanck (ultimo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Grace Min (ultimo turno)

Qualificate

Tabellone qualificazioni

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Stati Uniti (bandiera) Alison Riske 6 3 6
Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić 3 6 4 1 Stati Uniti (bandiera) Alison Riske 63 65
Lettonia (bandiera) Diāna Marcinkēviča 2 4 Paesi Bassi (bandiera) Lesley Kerkhove 7 7
Paesi Bassi (bandiera) Lesley Kerkhove 6 6 Paesi Bassi (bandiera) Lesley Kerkhove 4 3
Polonia (bandiera) Katarzyna Kawa 4 0 Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová 6 6
Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová 6 6 Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová 4 7 4
Germania (bandiera) Kristina Barrois 6 6 Germania (bandiera) Kristina Barrois 6 5 1r
6 Ucraina (bandiera) Maryna Zanevs'ka 3 3

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Spagna (bandiera) María Teresa Torró Flor 6 2 4
Francia (bandiera) Alizé Lim 3 6 6 Francia (bandiera) Alizé Lim 5 1
Kazakistan (bandiera) Sesil Karatančeva 6 6 Kazakistan (bandiera) Sesil Karatančeva 7 6
Rep. Ceca (bandiera) Renata Voráčová 1 2 Kazakistan (bandiera) Sesil Karatančeva 1 6 6
Russia (bandiera) Marta Sirotkina 5 6 1 8 Stati Uniti (bandiera) Grace Min 6 1 2
Francia (bandiera) Stéphanie Foretz 7 4 6 Francia (bandiera) Stéphanie Foretz 2 1
Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou 2 3 8 Stati Uniti (bandiera) Grace Min 6 6
8 Stati Uniti (bandiera) Grace Min 6 6

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Stati Uniti (bandiera) Christina McHale 65 6 6
Italia (bandiera) Nastassja Burnett 7 2 3 3 Stati Uniti (bandiera) Christina McHale 64 4
WC Germania (bandiera) Katharina Hobgarski 0 1 Polonia (bandiera) Katarzyna Piter 7 6
Polonia (bandiera) Katarzyna Piter 6 6 Polonia (bandiera) Katarzyna Piter 6 6
WC Lussemburgo (bandiera) Tiffany Cornelius 1 0 Germania (bandiera) Carina Witthöft 3 2
Germania (bandiera) Carina Witthöft 6 6 Germania (bandiera) Carina Witthöft 7 6
Italia (bandiera) Camilla Rosatello 2 2 5 Italia (bandiera) Camila Giorgi 65 2
5 Italia (bandiera) Camila Giorgi 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva 3 3
Rep. Ceca (bandiera) Tereza Smitková 6 6 Rep. Ceca (bandiera) Tereza Smitková 7 6
WC Grecia (bandiera) Despina Papamichail 6 6 WC Grecia (bandiera) Despina Papamichail 5 2
WC Croazia (bandiera) Tena Lukas 1 1 Rep. Ceca (bandiera) Tereza Smitková 6 6
Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt 6 6 7 Belgio (bandiera) Alison Van Uytvanck 4 3
Regno Unito (bandiera) Melanie South 1 2 Liechtenstein (bandiera) Stephanie Vogt 7 2 4
Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Vaňková 3 1 7 Belgio (bandiera) Alison Van Uytvanck 5 6 6
7 Belgio (bandiera) Alison Van Uytvanck 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia