Bàsquet Club Andorra 2021-2022

Voce principale: Bàsquet Club Andorra.
Bàsquet Club Andorra
Stagione 2021-2022
Sport pallacanestro
SquadraAndorra
AllenatoreSpagna (bandiera) Ibon Navarro
(fino al 23 gennaio)
Andorra (bandiera) David Eudal
(dal 23 gennaio fino al 18 aprile)
Spagna (bandiera) Óscar Quintana
(dal 18 aprile)
AssistentiAndorra (bandiera) David Eudal
(fino al 23 gennaio)
Spagna (bandiera) Paco Vázquez
Spagna (bandiera) Alberto Codeso
(dal 18 aprile)
PresidenteSpagna (bandiera) Gorka Aixàs Olea
Direttore sportivoSpagna (bandiera) Francesc Solana
Liga ACB17° (11-23) - Retrocesso in Liga LEB Oro
Play-offQuarti di finale
EurocupSemifinalista
Copa del Reynon qualificato
Maggiori presenzeCampionato: Miller-McIntyre, Paulí (34)
Totale: Miller-McIntyre, Paulí (55)[1]
Miglior marcatoreCampionato: Miller-McIntyre (467)
Totale: Miller-McIntyre (748)[2]
2022-2023
Dati aggiornati al 17 marzo 2024

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bàsquet Club Andorra nelle competizioni ufficiali della stagione 2021-2022.

Stagione

La stagione 2021-2022 del Bàsquet Club Andorra è la 12ª nel massimo campionato spagnolo di pallacanestro, la Liga ACB.

Roster

Aggiornato al 17 marzo 2024.

MoraBanc Andorra 2021-22
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
0 Stati Uniti (bandiera) P Miller-McIntyre, Codi Codi Miller-McIntyre 1994 191 cm 93 kg
1 Rep. Dominicana (bandiera) Spagna (bandiera) AG Pérez, Tyson Tyson Pérez  Infortunato 1996 202 cm 97 kg
3 Spagna (bandiera) AP Paulí, Oriol Oriol Paulí 1994 201 cm 84 kg
5 Paesi Bassi (bandiera) G Franke, Yannick Yannick Franke[3] 1996 196 cm 86 kg
7 Sierra Leone (bandiera) C Olumuyiwa, Babatunde Babatunde Olumuyiwa 1992 203 cm 100 kg
9 Spagna (bandiera) AG Llovet, Nacho Nacho Llovet 1991 202 cm 102 kg
10 Stati Uniti (bandiera) Israele (bandiera) AG Cline, T.J. T.J. Cline[3] 1994 206 cm 104 kg
11 Stati Uniti (bandiera) Senegal (bandiera) P Hannah, Clevin Clevin Hannah 1978 179 cm 71 kg
12 Francia (bandiera) AG Noua, Amine Amine Noua[4] 1997 202 cm 89 kg
15 Serbia (bandiera) Spagna (bandiera) A Nakić, Mario Mario Nakić 2001 201 cm 99 kg
17 Spagna (bandiera) P García, Sergi Sergi García[4] 1997 193 cm 82 kg
21 Senegal (bandiera) Spagna (bandiera) C Diagne, Moussa Moussa Diagne 1994 211 cm 103 kg
22 Stati Uniti (bandiera) AP Crawford, Drew Drew Crawford 1990 196 cm 95 kg
21 Andorra (bandiera) Spagna (bandiera) PG Colom, Guillem Guillem Colom (C) 1991 195 cm 87 kg
25 Rep. Ceca (bandiera) Spagna (bandiera) G Jelínek, David David Jelínek 1990 195 cm 90 kg
45 Canada (bandiera) Irlanda (bandiera) AC Morgan, Conor Conor Morgan 1994 206 cm 102 kg
77 Spagna (bandiera) C Arteaga, Víctor Víctor Arteaga 1992 214 cm 109 kg
99 Israele (bandiera) Polonia (bandiera) P Mekel, Gal Gal Mekel[3] 1988 191 cm 87 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Roster

Mercato

Sessione estiva

Acquisti
R.a Nome da Modalità
P Codi Miller-McIntyre Bourg-en-Bresse svincolato
AP Drew Crawford Brescia svincolato
A Mario Nakić Real Madrid svincolato
AG Amine Noua ASVEL svincolato
AC Conor Morgan Joventut Badalona svincolato
C Víctor Arteaga Estudiantes svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Jeremy Senglin Nanterre 92 fine contratto
PG Fausto Ruesga Palma prestito
AP Haukur Pálsson UMF Njarðvíkur fine contratto
AG Tomasz Gielo s.Oliver Wurzburg fine contratto
AG Saulius Kulvietis Telekom Bonn fine contratto
AG Bandja Sy Metropolitans 92 fine contratto
C Malik Dime Mac. Rishon LeZion fine contratto
C Arcëm Parachoŭski Parma Perm' fine contratto

Dopo l'inizio della stagione

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
P Gal Mekel Free agent 11 ottobre 2021 svincolato
G Yannick Franke Trefl Sopot 2 marzo 2022 svincolato
AG T.J. Cline Capital C. Go-Go 11 aprile 2022 svincolato
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
P Sergi García Free agent ottobre 2021 fine contratto
AG Amine Noua Strasburgo 11 aprile 2022 prestito

Note

  1. ^ 53 se non si considerano le partite disputate in Eurocup contro il Lokomotiv Kuban' annullate in seguito all'esclusione della squadra russa dalla competizione dopo l'inizio della crisi russo-ucraina del 2021-2022
  2. ^ 709 se non si considerano le partite disputate in Eurocup contro il Lokomotiv Kuban' annullate in seguito all'esclusione della squadra russa dalla competizione dopo l'inizio della crisi russo-ucraina del 2021-2022
  3. ^ a b c Arrivato a stagione in corso
  4. ^ a b Ceduto a stagione in corso

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia