Australian Open 2024 - Doppio ragazze

Australian Open 2024
Doppio ragazze
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Tyra Caterina Grant
Stati Uniti (bandiera) Iva Jovic
FinalistiRep. Ceca (bandiera) Julie Paštiková
Germania (bandiera) Julia Stusek
Punteggio6–3, 6–1
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Voce principale: Australian Open 2024.

Renáta Jamrichová e Federica Urgesi erano le campionesse in carica. Jamrichová ha giocato in coppia con Isabelle Lucy, venendo eliminata al secondo turno, mentre Urgesi non ha preso parte a questa edizione non essendo più elegibile per superamento del limite d’età.

Tyra Caterina Grant e Iva Jovic hanno conquistato il titolo battendo in finale Julie Paštiková e Julia Stusek con il punteggio di 6–3, 6–1.

Teste di serie

  1. Giappone (bandiera) Ena Koike / Giappone (bandiera) Sara Saito (semifinale)
  2. Regno Unito (bandiera) Hannah Klugman / Regno Unito (bandiera) Mingge Xu (semifinale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Tyra Caterina Grant / Stati Uniti (bandiera) Iva Jovic (campionesse)
  4. Spagna (bandiera) Charo Esquiva Bañuls / Corea del Sud (bandiera) Jang Ga-eul (primo turno)
  1. Giappone (bandiera) Hayu Kinoshita / Giappone (bandiera) Wakana Sonobe (secondo turno)
  2. Australia (bandiera) Maya Joint / da stabilire (bandiera) Kristiana Sidorova (quarti di finale)
  3. Australia (bandiera) Emerson Jones / Regno Unito (bandiera) Mika Stojsavljevic (secondo turno)
  4. Bulgaria (bandiera) Iva Ivanova / Benin (bandiera) Gloriana Nahum (ritirate)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase Finale

Semifinali Finale
1 Giappone (bandiera) Ena Koike
Giappone (bandiera) Sara Saito
3 64
3 Stati Uniti (bandiera) Tyra Caterina Grant
Stati Uniti (bandiera) Iva Jovic
6 7 3 Stati Uniti (bandiera) Tyra Caterina Grant
Stati Uniti (bandiera) Iva Jovic
6 6
  Rep. Ceca (bandiera) Julie Paštiková
Germania (bandiera) Julia Stusek
6 1 [10]   Rep. Ceca (bandiera) Julie Paštiková
Germania (bandiera) Julia Stusek
3 1
2 Regno Unito (bandiera) Hannah Klugman
Regno Unito (bandiera) Mingge Xu
3 6 [8]

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Giappone (bandiera) Ena Koike
Giappone (bandiera) Sara Saito
6 6
  da stabilire (bandiera) Daria Egorova
da stabilire (bandiera) Vlada Mincheva
4 1 1 Giappone (bandiera) E Koike
Giappone (bandiera) S Saito
6 6
  Paesi Bassi (bandiera) Joy de Zeeuw
Marocco (bandiera) Malak El Allami
64 3   Stati Uniti (bandiera) A Hamilton
Norvegia (bandiera) E Sartz-Lunde
2 3
  Stati Uniti (bandiera) Alanis Hamilton
Norvegia (bandiera) Emily Sartz-Lunde
7 6 1 Giappone (bandiera) E Koike
Giappone (bandiera) S Saito
7 6
  Paesi Bassi (bandiera) Rose Marie Nijkamp
Rep. Ceca (bandiera) Vendula Valdmannová
6 6 Paesi Bassi (bandiera) RM Nijkamp
Rep. Ceca (bandiera) V Valdmannová
5 1
  Romania (bandiera) Elena Ruxandra Bertea
Israele (bandiera) Mika Buchnik
0 2 Paesi Bassi (bandiera) RM Nijkamp
Rep. Ceca (bandiera) V Valdmannová
7 6
WC Australia (bandiera) Kimiko Cooper
Australia (bandiera) Gabby Gregg
2 1 Alt Giappone (bandiera) S Tsujioka
Giappone (bandiera) H Yamamoto
65 4
Alt Giappone (bandiera) Shiho Tsujioka
Giappone (bandiera) Hikari Yamamoto
6 6 1 Giappone (bandiera) E Koike
Giappone (bandiera) S Saito
3 64
3 Stati Uniti (bandiera) Tyra Caterina Grant
Stati Uniti (bandiera) Iva Jovic
6 6 3 Stati Uniti (bandiera) TC Grant
Stati Uniti (bandiera) I Jovic
6 7
  Italia (bandiera) Noemi Basiletti
Italia (bandiera) Gaia Maduzzi
1 0 3 Stati Uniti (bandiera) TC Grant
Stati Uniti (bandiera) I Jovic
6 6
  Ucraina (bandiera) Yelyzaveta Kotliar
Polonia (bandiera) Monika Stankiewicz
1 6 [10]   Ucraina (bandiera) Y Kotliar
Polonia (bandiera) M Stankiewicz
3 4
  Bulgaria (bandiera) Rositsa Dencheva
Bulgaria (bandiera) Elizara Yaneva
6 0 [5] 3 Stati Uniti (bandiera) TC Grant
Stati Uniti (bandiera) I Jovic
6 6
  Bulgaria (bandiera) Yoana Konstantinova
Serbia (bandiera) Teodora Kostović
7 6 Bulgaria (bandiera) Y Konstantinova
Serbia (bandiera) T Kostović
2 4
WC Australia (bandiera) Lily Taylor
Australia (bandiera) Gabrielle Villegas
64 2   Bulgaria (bandiera) Y Konstantinova
Serbia (bandiera) T Kostović
2 6 [10]
  Giappone (bandiera) Reina Goto
Cina (bandiera) Zhang Junhan
6 5 [1] 7 Australia (bandiera) E Jones
Regno Unito (bandiera) M Stojsavljevic
6 1 [5]
7 Australia (bandiera) Emerson Jones
Regno Unito (bandiera) Mika Stojsavljevic
2 7 [10]

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Australia (bandiera) Maya Joint
da stabilire (bandiera) Kristiana Sidorova
4 6 [10]
  Francia (bandiera) Ksenia Efremova
Rep. Ceca (bandiera) Alena Kovačková
6 4 [3] 6 Australia (bandiera) M Joint
da stabilire (bandiera) K Sidorova
6 6
  Austria (bandiera) Ekaterinar Perelygina
Stati Uniti (bandiera) Mia Slama
5 61 Slovacchia (bandiera) R Jamrichová
Regno Unito (bandiera) I Lacy
2 4
  Slovacchia (bandiera) Renáta Jamrichová
Regno Unito (bandiera) Isabelle Lacy
7 7 6 Australia (bandiera) M Joint
da stabilire (bandiera) K Sidorova
6 1 [5]
  Danimarca (bandiera) Laura Brunkel
Brasile (bandiera) Olivia Carneiro
6 3 [10] Rep. Ceca (bandiera) J Paštiková
Germania (bandiera) J Stusek
0 6 [10]
WC Australia (bandiera) Tahlia Kokkinis
Australia (bandiera) Koharu Nishikawa
4 6 [6]   Danimarca (bandiera) L Brunkel
Brasile (bandiera) O Carneiro
3 2
  Rep. Ceca (bandiera) Julie Paštiková
Germania (bandiera) Julia Stusek
6 3 [10]   Rep. Ceca (bandiera) J Paštiková
Germania (bandiera) J Stusek
6 6
4 Spagna (bandiera) Charo Esquiva Bañuls
Corea del Sud (bandiera) Jang Ga-eul
4 6 [2] Rep. Ceca (bandiera) J Paštiková
Germania (bandiera) J Stusek
6 1 [10]
5 Giappone (bandiera) Hayu Kinoshita
Giappone (bandiera) Wakana Sonobe
7 7 2 Regno Unito (bandiera) H Klugman
Regno Unito (bandiera) M Xu
3 6 [8]
  Argentina (bandiera) Luna María Cinalli
Cile (bandiera) Antonia Vergara Rivera
5 5 5 Giappone (bandiera) H Kinoshita
Giappone (bandiera) W Sonobe
4 6 [7]
  Kazakistan (bandiera) Asylzhan Arystanbekova
da stabilire (bandiera) Yuliya Perapekhina
6 6 Kazakistan (bandiera) A Arystanbekova
da stabilire (bandiera) Y Perapekhina
6 2 [10]
  Australia (bandiera) Renee Alame
Australia (bandiera) Alana Subasic
1 3 Kazakistan (bandiera) A Arystanbekova
da stabilire (bandiera) Y Perapekhina
2 2
  Italia (bandiera) Francesca Gandolfi
Italia (bandiera) Vittoria Paganetti
2 6 [7] 2 Regno Unito (bandiera) H Klugman
Regno Unito (bandiera) M Xu
6 6
  Svezia (bandiera) Lea Nilsson
Regno Unito (bandiera) Hephzibah Oluwadare
6 1 [10]   Svezia (bandiera) L Nilsson
Regno Unito (bandiera) H Oluwadare
3 2
  Stati Uniti (bandiera) Kate Fakih
Stati Uniti (bandiera) Aspen Schuman
3 3 2 Regno Unito (bandiera) H Klugman
Regno Unito (bandiera) M Xu
6 6
2 Regno Unito (bandiera) Hannah Klugman
Regno Unito (bandiera) Mingge Xu
6 6

Collegamenti esterni

Tabellone su itftennis.com
Tabellone su ausopen.com

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia