Augusto Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck
Augusto Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg (Sønderborg, 11 novembre 1612 – Löhne, 6 maggio 1675) è stato un principe tedesco-danese membro del casato degli Oldenburg. Dopo aver acquistato la proprietà di Beck in Vestfalia nel 1646, assunse il titolo di duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck. BiografiaAugusto Filippo nacque nel 1612 a Sonderburg nel ducato di Schleswig (attuale Sønderborg in Danimarca) come quinto dei figli maschi del duca Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg e della contessa Dorotea di Schwarzburg-Sondershausen. Nel 1633, all'età di 21 anni, emigrò in Germania. Si sposò tre volte. Sposò la prima moglie, Clara di Oldenburg (19 aprile 1606 - 19 gennaio 1647), figlia del conte Antonio II di Oldenburg-Delmenhorst, il 15 gennaio 1645, da cui non ebbe figli. Morta costei sposò la sorella, Sidonia di Oldenburg (10 giugno 1611-1650) nel giugno del 1649. In precedenza, Sidonia era stata badessa di Herford Abbey (1640-1649). Morì poco dopo la nascita della figlia:
Sposò la terza moglie, Maria Sibilla di Nassau-Saarbrücken (6 ottobre 1628 - 9 aprile 1699), figlia di Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken, il 12 aprile 1651. Da questo matrimonio nacquero i seguenti figli:
Augusto Filippo morì a Beck, gli successe come duca prima il figlio maggiore, Augusto, e poi il secondo figlio maschio, Federico Luigi. Ascendenza
Fonti
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia