Principessa Augusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Glücksburg, 27 giugno 1633 – Augustenborg, 26 maggio 1701) è stata una principessa danese-tedesca della linea maggiore di Glücksburg del duchi di Schleswig-Holstein. Fu la prima duchessa di Augustenborg per matrimonio. La linea reale, il palazzo, e la città di Augustenborg, furono chiamate in suo onore.
Bis-bisnipote di Cristiano III di Danimarca, era la terza figlia femmina, ottava per nascita, del duca Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e della principessa Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg. Era sorella di Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, elettrice di Brandeburgo.
Famiglia e figli
Il 15 giugno 1651, a Copenaghen, sposò suo cugino di primo grado Ernest Gunther (14 ottobre 1609 - 18 gennaio 1689), figlio del duca Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg e di sua moglie la contessa Dorotea di Schwarzburg-Sondershausen. Ebbero dieci figli:
- Federico (10 dicembre 1652 - 3 agosto 1692)
- Sofia Amalia (25 agosto 1654 - 7 dicembre 1655)
- Filippo Ernesto (24 ottobre 1655 - 8 settembre 1677)
- Sofia Augusta (2 febbraio 1657 - 20 luglio 1657)
- Luisa Carlotta (13 aprile 1658 - 2 maggio 1740), sposò il 1º gennaio 1685 il duca Federico Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck
- Ernestina Giustina (30 luglio 1659 - 18 ottobre 1662)
- Ernesto Augusto (3 ottobre 1660 - 11 maggio 1731)
- Dorotea Luisa (11 ottobre 1663 - 21 aprile 1721), badessa di Itzehoe dal 1686 al 1721
- un figlio 18 dicembre 1665
- Federico Guglielmo (18 novembre 1668 - 3 giugno 1714)
Ascendenza
|
|
|
Genitori
|
|
|
Nonni
|
|
|
Bisnonni
|
|
|
Trisnonni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
8. Cristiano III, re di Danimarca
|
|
|
16. Federico I, re di Danimarca
|
|
|
|
|
|
17. Anna di Brandeburgo
|
|
4. Giovanni, I duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg
|
|
|
|
|
9. Dorotea di Sassonia-Lauenburg
|
18. Magnus I, IV duca di Sassonia-Lauenburg
|
|
|
|
|
|
|
19. Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel
|
|
2. Filippo, I duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg
|
|
|
|
|
10. Ernst III, VIII duca di Brunswick-Grübenhagen
|
20. Filippo I, VII duca di Brunswick-Grübenhagen
|
|
|
|
|
|
|
21. Caterina di Mansfeld-Vorderort
|
|
5. Elisabetta di Brunswick-Grübenhagen
|
|
|
|
|
11. Margherita di Pomerania-Wolgast
|
22. Giorgio I, XII duca di Pomerania-Wolgast e XI duca di Pomerania-Stettino
|
|
|
|
|
|
|
23. Amalia del Palatinato
|
|
1. Augusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg
|
|
|
|
12. Francesco I, V duca di Sassonia-Lauenburg
|
24. Magnus I, IV duca di Sassonia-Lauenburg (= 18)
|
|
|
|
|
|
|
25. Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel (= 19)
|
|
6. Francesco II, VI duca di Sassonia-Lauenburg
|
|
|
|
|
13. Sibilla di Sassonia
|
26. Enrico IV, X duca di Sassonia
|
|
|
|
|
|
|
27. Caterina di Meclemburgo-Schwerin
|
|
3. Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg
|
|
|
|
|
14. Giulio, XV principe di Brunswick-Wolfenbüttel e VI principe di Calenberg
|
28. Enrico V, XIV principe di Brunswick-Wolfenbüttel
|
|
|
|
|
|
|
29. Maria di Württemberg-Mömpelgard
|
|
7. Maria di Brunswick-Wolfenbüttel
|
|
|
|
|
15. Edvige di Brandeburgo
|
30. Gioacchino II, XII principe elettore di Brandeburgo
|
|
|
|
|
|
|
31. Edvige di Polonia
|
|
|
|
Titoli e trattamento
- 27 giugno 1633 - 15 giugno 1651: sua altezza serenissima, principessa Augusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg
- 15 giugno 1651 - 18 gennaio 1689: sua altezza serenissima, la duchessa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
- 18 gennaio 1689 - 26 maggio 1701: sua altezza serenissima, la duchessa madre di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
Altri progetti