Assedio di Sanaa

L'assedio di Ṣanʿāʾ - parte della Guerra etiopico-persiana - ebbe luogo nel 570, quando le forze persiane sasanidi dello Spahbod Vahrez assediarono Sana'a, capitale del regno di Himyar, allora occupato dalle forze etiopi cristiane.

L'esito dell'assedio, positivo per i Sasanidi, assestò un ulteriore durissimo colpo agli Aksumiti, consentendo ai Persiani di occupare lo Yemen, reinsediando Sayf ibn Dhi Yazan come sovrano-vassallo di Ctesifonte.[1]

Note

Bibliografia

Voci correlate

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia