Asian Open 1993 - Singolare

Asian Open 1993
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
FinalistaGiappone (bandiera) Kimiko Date
Punteggio6–3, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Asian Open 1993.

Il singolare del torneo di tennis Asian Open 1993, facente parte del WTA Tour 1993, ha avuto come vincitrice Jana Novotná che ha battuto in finale Kimiko Date 6–3, 6–2.

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná (campionessa)
  2. Svizzera (bandiera) Manuela Maleeva-Fragniere (primo turno)
  3. Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva (quarti di finale)
  4. Giappone (bandiera) Naoko Sawamatsu (secondo turno)
  1. Giappone (bandiera) Kimiko Date (finale)
  2. Taipei cinese (bandiera) Wang Shi-ting (quarti di finale)
  3. Francia (bandiera) Pascale Paradis-Mangon (semifinali)
  4. Perù (bandiera) Laura Gildemeister (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná 6 6
5 Giappone (bandiera) Kimiko Date 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná 7 6
 Giappone (bandiera) Mana Endō 5 3 1  Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná 6 6
 Indonesia (bandiera) Joice-Riana Sutedja 3 7 6  Indonesia (bandiera) Joice-Riana Sutedja 0 0
 Giappone (bandiera) Maya Kidowaki 6 6 3 1  Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná 6 6
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 6 6 6  Taipei cinese (bandiera) Wang Shi-ting 3 1
 Giappone (bandiera) Kyōko Nagatsuka 2 4  Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 2 4
6  Taipei cinese (bandiera) Wang Shi-ting 6 7 6  Taipei cinese (bandiera) Wang Shi-ting 6 6
 Australia (bandiera) Kristin Godridge 0 5 1  Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná 3 7 6
4  Giappone (bandiera) Naoko Sawamatsu 6 7 7  Francia (bandiera) P Paradis-Mangon 6 6 2
 Giappone (bandiera) Tamaka Takagi 1 5 4  Giappone (bandiera) Naoko Sawamatsu 6 4 3
 Giappone (bandiera) Misumi Miyauchi 6 6  Giappone (bandiera) Misumi Miyauchi 1 6 6
 Cina (bandiera) Li Fang 2 4  Giappone (bandiera) Misumi Miyauchi 1 4
 Australia (bandiera) Rachel McQuillan 6 6 7  Francia (bandiera) P Paradis-Mangon 6 6
 Australia (bandiera) Michelle Jaggard-Lai 3 4  Australia (bandiera) Rachel McQuillan 3 5
7  Francia (bandiera) P Paradis-Mangon 2 6 6 7  Francia (bandiera) P Paradis-Mangon 6 7
 Giappone (bandiera) Yone Kamio 6 2 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Giappone (bandiera) Kimiko Date 6 6
 Giappone (bandiera) Rika Hiraki 2 2 5  Giappone (bandiera) Kimiko Date 6 6
 Australia (bandiera) Kristine Kunce 6 6  Australia (bandiera) Kristine Kunce 0 0
 Nuova Zelanda (bandiera) Julie Richardson 3 2 5  Giappone (bandiera) Kimiko Date 6 7 6
 Giappone (bandiera) Masako Yanagi 7 6 3  Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva 7 6 2
 Corea del Sud (bandiera) Sung-Hee Park 6 2  Giappone (bandiera) Masako Yanagi 3 1
3  Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva 6 6 3  Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva 6 6
 Australia (bandiera) Danielle Jones 0 0 5  Giappone (bandiera) Kimiko Date 6 6 6
8  Perù (bandiera) Laura Gildemeister 6 6 8  Perù (bandiera) Laura Gildemeister 1 7 2
 Giappone (bandiera) Seiko Ichioka 2 1 8  Perù (bandiera) Laura Gildemeister 5 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi 4 6 6  Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi 7 3 2
 Australia (bandiera) Rennae Stubbs 6 2 4 8  Perù (bandiera) Laura Gildemeister 4 6 6
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi 3 6 6  Australia (bandiera) Elizabeth Smylie 6 1 4
 Australia (bandiera) Jo-Anne Faull 6 2 2  Giappone (bandiera) Nana Miyagi 7 1 0
 Australia (bandiera) Elizabeth Smylie 6 6  Australia (bandiera) Elizabeth Smylie 6 6 6
2  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere 2 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 18 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia