Artik & Asti

Artik & Asti
Seville, attiva come Artik & Asti, al festival Belye noči di San Pietroburgo, 17 luglio 2024
Paese d'origineRussia (bandiera) Russia
Ucraina (bandiera) Ucraina
Genere[1]Contemporary R&B
Pop
Periodo di attività musicale2010 – in attività
EtichettaSelf Made
Warner Russia (2013–2022)
S&P Digital (dal 2023)
Album pubblicati5
Studio4
Live1
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Artik & Asti (in russo Артик и Асти?; in ucraino Артік і Асті?) è attualmente un progetto musicale della cantante russa Seville, in precedenza gestito come duo musicale ucraino con il produttore e cantante ucraino Artik.

Il duo è stato fondato nel 2010 da Artem Umrychin assieme all'ucraina Asti, rimasta attiva come membro fino al 2021; quest'ultima è stata in seguito sostituita da Sevil' Velieva.

Storia del gruppo

Nel 2010 il produttore Artem Umrychin decise di realizzare un nuovo progetto musicale, ma aveva bisogno di un cantante per questo: trovò quindi su internet una registrazione della cantante Anna Dzjuba a cui offrì la sua collaborazione. Così registrarono la loro prima composizione congiunta in uno studio musicale di Kiev.[2] La prima canzone di Artik & Asti fu il brano Antistress, seguita da Moja poslednjaja nadežda che debuttò alla radio e rese famoso il duo musicale. La band ha fatto poi numerose tournée in Russia e in Europa. Nel 2013 è stato pubblicato il loro album di debutto #RajOdinNaDvoich.

Nel febbraio 2015 è uscito il loro secondo album Zdes' i sejčas, costituito da dodici tracce.[3] Nel febbraio 2016 la band ha presentato un video per la traccia Tebe vsë možno, girato dalla regista Rina Kasjura sullo stile di Cinquanta sfumature di grigio con la partecipazione dell'attrice Agnija Ditkovskite e della ballerina Ajchan Šinžin.[4]

L'8 luglio 2016 è stato divulgato il singolo Ja tvoja, tratto dal terzo disco.[5] L'album, intitolato Nomer 1, è stato messo in commercio il 21 aprile 2017 ed è stato supportato da un ulteriore estratto, intitolato Nedelimy.[6][7]

Il 15 febbraio 2019 viene presentato Grustnyj dėns, in collaborazione con Artëm Kačer, che si è tramutato in uno dei principali successi dell'anno sia nella Federazione Russa che in Ucraina;[8][9] il brano, posizionatosi in cima alla graduatoria radiofonica russa e in 6ª posizione di quella ucraina,[10] ha riscontrato popolarità anche nelle principali piattaforme digitali ed è stato riconosciuto nella categoria di miglior gruppo pop ai premi Viktorija.[11][12] È stato incluso nell'EP 7 (Part 1), uscito il mese seguente.[13] Poco dopo, il duo ha annunciato che a novembre sarebbe stata pubblicata la seconda parte dell'EP, dal titolo 7 (Part 2), poi rinviata al 7 febbraio 2020:[14] nel progetto discografico è inclusa la canzone Devočka tancuj, il cui video è stato diretto dal regista Alan Badojev.[15] Il 30 dicembre, durante la trasmissione di Capodanno Ciao, 2020! di Večernij Urgant messa in onda su Pervyj kanal, hanno presentato in lingua italiana Bambina balla, cover di Devočka tancuj.[16]

Nel marzo 2021 è stato pubblicato l'EP Millenium,[17] a cui ha fatto seguito l'LP Millenium X qualche mese più tardi.[18] L'album-track Isterička ha fatto guadagnare al duo un secondo premio Viktorija al gruppo pop dell'anno.[12] A novembre viene annunciato l'abbandono del duo da parte di Anna Dzjuba per dedicarsi alla propria carriera da solista;[19] la stessa artista è stata in seguito sostituita dalla russa Seville.[20]

Garmonija, reso disponibile nel gennaio 2022,[21] è stato il loro primo ingresso in top ten nella neonata Russia Songs.[22] Dopo una serie di singoli stand-alone, Artik & Asti hanno pubblicato il quarto EP Kačeli il 9 febbraio 2024;[23] il progetto, contenente la traccia omonima candidata per un premio Viktorija,[24] è stato anticipato dall'unico estratto Vselennaja.[25]

Nel novembre 2024 viene annunciato il ritiro da parte di Artem Umrychin, lasciando la gestione del progetto a Sevil' Velieva.[26]

Formazione

Artik con Asti e Seville rispettivamente nel 2021 e nel 2022
Attuale
  • Seville (Sevil' Velieva) – voce (2022-presente)
Ex componenti
  • Artik (Artem Umrychin) – voce (2010-2024)
  • Asti (Anna Dzjuba) – voce (2010-2021)

Discografia

Album in studio

  • 2013 – #RajOdinNaDvoich
  • 2015 – Zdes' i sejčas
  • 2017 – Homer 1
  • 2021 – Millenium X

Album dal vivo

  • 2018 – Live v A2 Green Concert

EP

  • 2019 – 7 (Part 1)
  • 2020 – 7 (Part 2)
  • 2021 – Millenium
  • 2024 – Kačeli

Singoli

  • 2014 – Polovina
  • 2016 – Ja tvoja
  • 2016 – Melancholija
  • 2017 – Nedelimy
  • 2018 – Neverojatno
  • 2019 – Grustnyj dėns (feat. Artëm Kačer)
  • 2019 – Zabudeš'
  • 2019 – Pod gipnozom
  • 2019 – Poleču za toboju (con i Ruki Vverch)
  • 2020 – Voz'mi moju ruku (con Stas Michajlov)
  • 2020 – Kapel'koju (con DJ Loyza e Valerija)
  • 2020 – Moskva ne verit slezam (con i Ruki Vverch)
  • 2021 – Tancuj (con Chanza)
  • 2021 – MamaMija (con Jah Khalib)
  • 2021 – Ja tak ljublju tebja
  • 2022 – Garmonija
  • 2022 – CO2 (con DJ Smash)
  • 2023 – Kukla
  • 2023 – Mir sošël s uma (con Mars Deimos)
  • 2023 – Za gorizont (con Mot)
  • 2023 – Vselennaja
  • 2024 – Nobody like You (con Nick Riin)
  • 2024 – Chudi (con GeeGun e Niletto)
  • 2025 – Byt' sčastlivoj

Collaborazioni

Note

  1. ^ (EN) Frank DiGiacomo, Global Smashes And Local Stars: The Top Acts In 10 Countries, su Billboard, 17 dicembre 2020. URL consultato il 20 gennaio 2021.
  2. ^ (RU) Artik & Asti: «У каждого из нас своя личная жизнь», su MSN, 17 luglio 2015. URL consultato il 4 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2016).
  3. ^ (RU) Группа Artik & Asti рассказали о планах и успехе, su The Voice Mag, 13 novembre 2015. URL consultato il 28 aprile 2024.
  4. ^ (RU) Artik&Asti представят клип с Агнией Дитковските в главной роли, su InterMedia, 15 febbraio 2016. URL consultato il 28 aprile 2024.
  5. ^ (RU) Artik&Asti сняли клип с погонями и стрельбой, su InterMedia, 23 agosto 2016. URL consultato il 28 aprile 2024.
  6. ^ (RU) Альбом дня: Artik&Asti - «Номер 1» (Слушать), su InterMedia, 21 aprile 2017. URL consultato il 28 aprile 2024.
  7. ^ (RU) Artik&Asti показали, как они «Неделимы» (Видео), su InterMedia, 2 maggio 2017. URL consultato il 28 aprile 2024.
  8. ^ (RU) Top Radio Hits Russia Annual Chart - 2019, su Tophit. URL consultato il 28 aprile 2024.
  9. ^ (RU) Top Radio Hits Ukraine Annual Chart - 2019, su Tophit. URL consultato il 28 aprile 2024.
  10. ^ (RU) Артем Качер & Artik & Asti: Грустный дэнс, su Tophit. URL consultato il 28 aprile 2024. Selezionare il mercato di interesse nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.
  11. ^ (RU) Компания YouTube подвела итоги года в России, su Izvestija, 5 dicembre 2019. URL consultato il 28 aprile 2024.
  12. ^ a b (RU) Полина Гагарина, Леонид Агутин и Михаил Гуцериев стали лауреатами премии "Виктория", su InterMedia, 3 dicembre 2021. URL consultato il 28 aprile 2024.
  13. ^ (RU) Aleksej Mažaev, Рецензия: Artik & Asti - «7 (Part 1)», su InterMedia, 11 aprile 2019. URL consultato il 28 aprile 2024.
  14. ^ (RU) Aleksej Mažaev, Рецензия: Artik & Asti - «7 (Part 2)», su InterMedia, 25 febbraio 2020. URL consultato il 28 aprile 2024.
  15. ^ (RU) Artmëm Kučnikov, Artik & Asti дропнули вторую часть альбома «7» и клип «Девочка танцуй», su TNT Music, 7 febbraio 2020. URL consultato il 28 aprile 2024.
  16. ^ Federico Romagnoli, Ciao, 2020!, su Ondarock, 31 dicembre 2020. URL consultato il 28 aprile 2024.
  17. ^ (RU) Artik & Asti лечат разбитые сердца новым альбомом (Слушать), su InterMedia, 12 marzo 2021. URL consultato il 28 aprile 2024.
  18. ^ (RU) Aleksej Mažaev, Рецензия: Artik & Asti – «Миллениум X», su InterMedia, 10 agosto 2021. URL consultato il 28 aprile 2024.
  19. ^ (RU) Martin Kučeras, Artik & Asti распались, su Gazeta.ru, 2 novembre 2021. URL consultato il 10 giugno 2022.
  20. ^ (RU) Кто такая Севиль Велиева, которая стала новой солисткой Artik & Asti, su Life, 21 gennaio 2022. URL consultato il 10 giugno 2022.
  21. ^ (RU) Artik & Asti выпустили «Гармонию» с новой солисткой (Видео), su InterMedia, 21 gennaio 2022. URL consultato il 28 aprile 2024.
  22. ^ (EN) Russia Songs - The week of February 19, 2022, su Billboard. URL consultato il 28 aprile 2024.
  23. ^ (RU) Artik & Asti устроили «Качели», su InterMedia, 9 febbraio 2024. URL consultato il 28 aprile 2024.
  24. ^ (RU) Музыкальная премия «Виктория», su Komsomol'skaja Pravda. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  25. ^ (RU) Рецензия: Artik & Asti – «Вселенная». Печальная песня о счастливой любви, su InterMedia, 21 ottobre 2023. URL consultato il 28 aprile 2024.
  26. ^ (RU) Artik окончательно покинул дуэт Artik & Asti, su Muz-TV, 14 novembre 2024. URL consultato l'11 febbraio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 6980 0196
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia