Arthur Acheson, I conte di Gosford
Arthur Acheson, I conte di Gosford (Markethill, 1744 – Bath, 14 gennaio 1807), è stato un nobile e politico irlandese ma di origine scozzese[1].
Biografia
Era il figlio di Archibald Acheson, I visconte Gosford, e di sua moglie, Mary Richardson[2], figlia di John Richardson di Rich Hill[3]. Suo padre successe al baronetto nel 1748 alla morte del padre, e successivamente fu creato barone Gosford nel 1776 e visconte Gosford nel 1785[4].
Carriera
Dopo aver frequentato il Trinity College, Acheson fu membro del Parlamento per Old Leighlin (1783-1791)[5]. Servì come governatore della contea di Armagh al tempo dei disordini di Armagh del 1795 e denunciò gli estremisti protestanti.
Alla morte del padre nel 1790, Arthur gli successe come visconte. Fu nominato consigliere privato nel 1793. Successivamente fu creato conte di Gosford nel febbraio 1806[3][6].
Matrimonio
Sposò, il 26 marzo 1774 a Londra, Millicent Pole (1750-1 novembre 1825), figlia del tenente generale Edward Pole. Ebbero cinque figli[7]:
Morte
Lord Gosford morì il 14 gennaio 1807 a Bath[5]
Note
- ^ "Alumni Dublinenses : a register of the students, graduates, professors and provosts of Trinity College in the University of Dublin (1593–1860 George Dames Burtchaell/Thomas Ulick Sadleir p2: Dublin, Alex Thom and Co, 1935
- ^ E. M. Johnston-Liik, MPs in Dublin: Companion to History of the Irish Parliament, 1692-1800, Ulster Historical Foundation, 2006, p. 66, ISBN 9781903688601.
- ^ a b New Irish Peers, in The Times, 13 febbraio 1806, p. 3.
- ^ (EN) William Courthope, Debrett's Complete Peerage of the United Kingdom of Great Britain and Ireland: With Additions to the Present Time and a New Set of Coats of Arms from Drawings by Harvey, J. G. & F. Rivington, 1839, p. 370.
- ^ a b c d Gosford, Earl of (I, 1806), su cracroftspeerage.co.uk, Heraldic Media Limited. URL consultato l'11 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2020).
- ^ Edmund Lodge, The Genealogy of the Existing British Peerage, Saunders and Otley, 1838, p. 216.
- ^ Obituary of Remarkable Persons, in The Gentleman's Magazine, and Historical Chronicle, vol. 77, n. 1, 1807, p. 94.
- ^ Westminster, London, England, Church of England Baptisms, Marriages and Burials, 1558-1812
- ^ Lady Olivia Sparrow
- ^ (EN) John Debrett, Debrett's Peerage of England, Scotland, and Ireland. Vol. II, Debrett's Peerage, 1828, p. 729.
Altri progetti
|