Artemio

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Artemio (disambigua).

Artemio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal nome greco Αρτέμιος (Artémios), latinizzato in Artemius[2]; è un nome teoforico, basato su quello della dea Artemide (origine condivisa dal nome Artemisia)[2][3][4][6].

È maggiormente diffuso in Toscana, soprattutto nelle sue varianti[3].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Persone

Artemio Franchi

Variante Artem

Variante Artëm

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Artëm.

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 599.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m (EN) Artemios, su Behind the Name. URL consultato il 28 ottobre 2014.
  3. ^ a b c d Galgani, p. 160.
  4. ^ a b c d e f g La Stella T., p. 44.
  5. ^ Galgani, p. 136.
  6. ^ a b c d e Albaigès i Olivart, p. 46.
  7. ^ a b c d (EN) Name - Artemius, su CatholicSaints.info. URL consultato il 28 ottobre 2014.
  8. ^ Santi Artemio e Candida, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 28 ottobre 2014.
  9. ^ (EN) Martyr Princess Artemia of Rome, su Orthodox Church in America. URL consultato il 28 ottobre 2014.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia