Aritmetica di Presburger

Aritmetica di Presburger è la teoria del primo ordine dei numeri naturali con l'aggiunta introdotta nel 1929 da Mojżesz Presburger, da cui prende il nome. La firma dell'aritmetica Presburger contiene solo l'operazione di addizione e l'uguaglianza, omettendo completamente l'operazione di moltiplicazione. Gli assiomi includono uno schema di induzione.

L'aritmetica di Presburger è meno potente dell'aritmetica di Peano[1], che include sia le operazioni di addizione che di moltiplicazione. Diversamente dall'aritmetica di Peano, l'aritmetica di Presburger è una teoria decidibile.

Note

  1. ^ aritmetica di Presburger, Enciclopedia Treccani

Voci correlate

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia