Arcidiocesi di Pario
L'arcidiocesi di Pario (in latino Archidioecesis Pariana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica. StoriaPario, che corrisponde alla località di Kamares (Kemer) nell'odierna Turchia, è un'antica sede arcivescovile della provincia romana dell'Ellesponto nella diocesi civile di Asia. Essa faceva parte del patriarcato di Costantinopoli. Secondo Le Quien, il vescovo Gregorio è il primo a fregiarsi del titolo di arcivescovo nel concilio ecumenico dell'869. Dopo l'XI secolo sembra che Pario fu unita con la sede di Pege, città che si trovava nelle immediate vicinanze di Pario. Gams attesta l'esistenza di un vescovo latino di Pario, menzionato nel 1209, ma il cui nome resta sconosciuto. Dal XIX secolo Pario è annoverata tra le sedi arcivescovili titolari della Chiesa cattolica; la sede è vacante dall'11 marzo 1968.[1] CronotassiArcivescovi greci
Arcivescovi titolari
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia