Archibald Robertson (vescovo)
Archibald Robertson (Sywell, 29 giugno 1853 – Oxford, 29 gennaio 1931) è stato un vescovo anglicano e teologo britannico. BiografiaNipote del medico omonimo, studiò al Trinity College di Oxford, dove si laureò in studi classici.[1] Si distinse presto come importante accademico di teologia e storia del cristianesimo, concentrando il proprio lavoro su sant'Atanasio di Alessandria e sulla cura delle sue opere.[1] Dapprima professore all'università di Durham dal 1883 al 1897, in quell'anno fu nominato rettore del King's College London.[1] In riconoscimento del suo lavoro editoriale e teologico, nel 1902 fu candidato al premio Nobel per la letteratura dall'accademico John Wesley Hales, in riferimento a un ciclo particolarmente significativo di conferenze condotto da Robertson sulla storia del pensiero cristiano, ma la candidatura non ebbe successo.[2] Nel 1903 fu eletto vescovo anglicano di Exeter, rimanendo nella posizione fino al 1916.[1] Morì nel 1931; il suo figlio omonimo rigettò completamente la figura del genitore, divenendo ateo e comunista convinto e concentrando il suo lavoro storico-accademico sulla critica della religione. Opere
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia