Aracana aurita
Aracana aurita (Shaw, 1798) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Aracanidae[1] diffuso nell'oceano Indiano orientale. DescrizioneCome altri aracanidi, presenta un scheletro esterno formato da piastre ossee (carapace[2][3]) che gli dà la caratteristica forma squadrata; non supera i 20 cm[4]. La pinna caudale ha il margine arrotondato. In questa specie il dimorfismo sessuale è molto evidente: gli esemplari giovanili e le femmine sono striati di bianco, mentre i maschi presentano striature e macchie di un azzurro acceso; lo sfondo si mantiene sempre sull'arancione-brunastro[2]. Si può distinguere dal congenere Aracana ornata grazie alle striature più sottili e orizzontali nelle femmine e all'assenza di un ringonfiamento sul muso nei maschi[2]; A. ornata presenta inoltre escrescenze di maggiori dimensioni al di sopra degli occhi[5]. BiologiaComportamentoGeneralmente solitario[5]. AlimentazioneÈ carnivoro e si nutre di invertebrati bentonici (soprattutto anellidi e crostacei) che snida soffiando getti d'acqua sui sedimenti[2]. RiproduzioneNon sono presenti cure parentali nei confronti delle uova[3]. Distribuzione e habitatÈ diffuso nelle acque della Tasmania e del sud dell'Australia (da Kalbarri a Newcastle[2]), fino a 200 m di profondità. Vive soprattutto in zone ricche di detrito, sia su fondali rocciosi che in praterie marine ed estuari[4]. Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia