Apu IllapuNella mitologia inca Apu Illapu (conosciuto anche come Illapa, Ilyap'a, Katoylla) era il dispensatore della pioggia e dio del tuono, del fulmine e dei lampi.[1][2][3] Era un dio molto importante e venerato dagli Inca, dato che la pioggia era fondamentale per la vita. La sua festa cadeva il 25 luglio. Miti e leggendeIllapu era un Apu, cioè uno spirito delle montagne, che risiedevano nelle vette più elevate. Gli Inca credevano che Illapu prendesse l'acqua della pioggia dalla Via lattea e la portasse fino a loro con una brocca, per far piovere a volontà. I templi di Illapu solitamente erano situati in luoghi molto elevati, anch'essi indicati come Apu. Quando le persone invocavano la pioggia si arrampicavano fino al tempio e celebravano un sacrificio. In periodi di grande siccità gli venivano offerti sacrifici umani.[4] Si riteneva inoltre che Illapu agisse in accordo con Apocatequil, il dio inca della luce e dei lampi; si narrava che soprattutto in occasione di tempeste molto violente i due dei lavorassero insieme per placarle. AspettoApu Illapu si mostrava come un uomo rivestito di abiti scintillanti, che portava una mazza e una frombola con cui scagliava le pietre che si trasformavano in fulmini.[5] Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia