Apia International Sydney 2014 - Qualificazioni singolare femminile

Apia International Sydney 2014
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare femminile dell'Apia International Sydney 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands (qualificata)
  2. Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko (ultimo turno, Lucky loser)
  3. Giappone (bandiera) Ayumi Morita (primo turno, ritirata)
  4. Argentina (bandiera) Paula Ormaechea (qualificata)
  5. Stati Uniti (bandiera) Christina McHale (qualificata)
  6. Kazakistan (bandiera) Galina Voskoboeva (non gioca per partecipare alla finale di doppio di Brisbane)
  1. Ucraina (bandiera) Lesja Curenko (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis (qualificata)
  3. Germania (bandiera) Julia Görges (ultimo turno, ritirata, Lucky loser)
  4. Giappone (bandiera) Kimiko Date-Krumm (primo turno)
  5. Israele (bandiera) Shahar Peer (ultimo turno)
  6. Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova (ultimo turno)

Qualificate

Lucky Loser

Tabellone

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands 7 6
Thailandia (bandiera) Luksika Kumkhum 5 4 1 Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands 6 6
Regno Unito (bandiera) Heather Watson 4 6 6 Regno Unito (bandiera) Heather Watson 2 3
Svezia (bandiera) Johanna Larsson 6 0 1 1 Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands 3
Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu 6 6 9 Germania (bandiera) Julia Görges 2 r
WC Australia (bandiera) Jessica Moore 1 3 Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu 1 62
WC Australia (bandiera) Zoe Hives 2 0 9 Germania (bandiera) Julia Görges 6 7
9 Germania (bandiera) Julia Görges 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko 6 6
Francia (bandiera) Claire Feuerstein 1 0 2 Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko 6 6
WC Australia (bandiera) Sara Tomic 4 1 Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens 4 4
Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens 6 6 2 Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko 5 5
Stati Uniti (bandiera) Victoria Duval 6 6 Stati Uniti (bandiera) Victoria Duval 7 7
WC Australia (bandiera) Isabella Holland 2 1 Stati Uniti (bandiera) Victoria Duval 6 7
Croazia (bandiera) Mirjana Lučić-Baroni 2 6 6 Croazia (bandiera) Mirjana Lučić-Baroni 4 5
10 Giappone (bandiera) Kimiko Date-Krumm 6 3 2

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Giappone (bandiera) Ayumi Morita 3 0 r
Bulgaria (bandiera) Cvetana Pironkova 6 2 Bulgaria (bandiera) Cvetana Pironkova 6 6
Australia (bandiera) Tammi Patterson 4 5 Ucraina (bandiera) Maryna Zanevs'ka 1 3
Ucraina (bandiera) Maryna Zanevs'ka 6 7 Bulgaria (bandiera) Cvetana Pironkova 6 64 6
Polonia (bandiera) Katarzyna Piter 3 6 7 11 Israele (bandiera) Shahar Peer 3 7 3
Serbia (bandiera) Vesna Dolonc 6 1 5 Polonia (bandiera) Katarzyna Piter 1 6 5
Canada (bandiera) Stéphanie Dubois 1 3 11 Israele (bandiera) Shahar Peer 6 3 7
11 Israele (bandiera) Shahar Peer 6 6

Sezione4

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Argentina (bandiera) Paula Ormaechea 6 5 7
Polonia (bandiera) Alicja Rosolska 3 7 64 4 Argentina (bandiera) Paula Ormaechea 7 3 6
Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears 6 6 Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears 5 6 2
Stati Uniti (bandiera) Coco Vandeweghe 4 2 4 Argentina (bandiera) Paula Ormaechea 7 6
WC Australia (bandiera) Viktorija Rajicic 1 4 Slovacchia (bandiera) Anna Schmiedlová 62 1
Slovacchia (bandiera) Anna Schmiedlová 6 6 Slovacchia (bandiera) Anna Schmiedlová 6 1 6
Lussemburgo (bandiera) Mandy Minella 4 2 7 Ucraina (bandiera) Lesja Curenko 4 6 3
7 Ucraina (bandiera) Lesja Curenko 6 6

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
5 Stati Uniti (bandiera) Christina McHale 5 7 6
Italia (bandiera) Camila Giorgi 7 5 3 5 Stati Uniti (bandiera) Christina McHale 6 6
Spagna (bandiera) Arantxa Parra Santonja 6 6 Spagna (bandiera) Arantxa Parra Santonja 3 0
WC Australia (bandiera) Sally Peers 2 3 5 Stati Uniti (bandiera) Christina McHale 6 6
Australia (bandiera) Monique Adamczak 2 4 12 Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova 3 4
Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei 6 6 Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei 7 3 4
Francia (bandiera) Virginie Razzano 6 2 2 12 Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova 6(0) 6 6
12 Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova 3 6 6

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Alt Stati Uniti (bandiera) Raquel Kops-Jones 2 2
Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva 6 6 Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva 2 1
Russia (bandiera) Arina Rodionova 1 0 Sudafrica (bandiera) Chanelle Scheepers 6 6
Sudafrica (bandiera) Chanelle Scheepers 6 6 Sudafrica (bandiera) Chanelle Scheepers 66 3
Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová 4 3 8 Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis 7 6
Giappone (bandiera) Misaki Doi 6 6 Giappone (bandiera) Misaki Doi 0 6 5
Ungheria (bandiera) Tímea Babos 4 3 8 Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis 6 4 7
8 Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia