Antonio Guerra (politico)
Antonio Guerra (Afragola, 24 marzo 1824 – Afragola, 20 maggio 1890[1]) è stato un politico italiano, deputato della XII legislatura del Regno d'Italia. BiografiaNacque nel 1824 ad Afragola e, dal 1889 al 1890, rivestì anche il ruolo di sindaco della città natale.[2][3] Morì il 20 maggio 1890, come viene riportato nella lapide intitolatagli nella città natale:[1] «In questa casa dove nacque il xxiv marzo mdcccxxiv moriva il xx maggio mdcccxc Antonio Guerra notaio spirito temperato alle più alte virtù civili e domestiche anima d'artista anelante a libertà l'ideale comune a tutti i grandi d'una patria libera e forte pagava coll'esilio nel mdcccxlviii spuntata l'alba novella dalla fiducia de' concittadini e del governo eletto deputato consigliere provinciale e sindaco d'Afragola con fede giovanile combattendo ne propugnò gli alti interessi nell'assemblea legislativa ne' consigli della provincia e del comune il municipio e i cittadini d'Afragola riconoscenti xx maggio mdcccxci» Attività politicaDeputato del Regno d'ItaliaNel 1874 si candidò alle parlamentarie per il collegio di Afragola e fu eletto Deputato del Regno d'Italia con le elezioni dello stesso anno.[2] Tuttavia, a seguito di un'inchiesta giudiziaria, l'elezione a deputato fu annullata e Guerra, rieletto durante la seconda elezione, fu destituito nel 1876, a causa di un "ambiente elettorale viziato" e "un conseguente spostamento di voti".[2][4] Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia