Anna di Horne (nome completo in francese Anne Françoise Eugènie; 20 marzo 1629 – Bruxelles, 25 giugno 1693) è stata contessa consorte di Taxis nel 1650 e di Thurn und Taxis dal 1650 al 1676, in quanto moglie del conte Lamoral Claudio Francesco.
Biografia
Nascita
La contessa Anna di Horne-Houtekerke nacque il 20 marzo 1629, secondogenita e prima figlia femmina di Philippe Lamoral, conte di Houtekerke e di Herlies (1602-1654), e di Dorothée Jeanne di Ligne-Arenberg (1601-1665).[1] Ebbe sei fratelli e quattro sorelle.[1]
Matrimonio
Il 6 febbraio 1650, all'età di 20 anni, sposò Lamoral Claudio Francesco di Thurn und Taxis a Braine-le-Château.[1] Visse nell'attuale Germania.[1]
Ultimi anni
Rimasta vedova nel 1676, morì sessantaquattrenne a Bruxelles il 25 giugno 1693.[1]
Discendenza
Anna di Horne e Lamoral Claudio Francesco di Thurn und Taxis ebbero nove figli e diciannove nipoti:[1]
- Filippo Leopoldo (Bruxelles, 18 novembre 1650 - Bruxelles, 10 giugno 1657);
- Eugenio Alessandro Francesco (Bruxelles, 11 gennaio 1652 - Francoforte sul Meno, 21 febbraio 1714), sposò in prime nozze la principessa Anna Adelaide di Fürstenberg-Heiligenberg (Monaco di Baviera, 16 gennaio 1659 - Bruxelles, 13 novembre 1701) il 24 marzo 1678 a Vienna.[2] Sposò in seconde nozze la contessa Anna Augusta di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst (Schillingsfürst, 11 novembre 1675 - Francoforte sul Meno, 21 settembre 1711) il 21 novembre 1703 a Francoforte sul Meno;[2]
- Inigo Lamoral (1653 - 1⁰ ottobre 1713), sposò in prime nozze la contessa Maria Claudia Fugger di Nordenberg (Mattsies, 13 gennaio 1668 - Costanza, 13 aprile 1721) il 22 febbraio 1689 ad Augusta.[3] In seconde nozze sposò Marie Louise Rodriguez di Evora (17 settembre 1663 - ?);[3]
- Francesco Sigismondo (Bruxelles, 30 gennaio 1655 - 19 gennaio 1710), sposò la contessa Anna Giacinta d'Ursel (? - 17 ottobre 1700);[4]
- Anna (? - 19 marzo 1719).
- N.N. (15 aprile 1656 - 19 aprile 1656);
- Genoveffa Ernestina Maria (1657 - 1686), sposò il marchese Martin Gutierrez de Los Rios;[5]
- Isabella Maria (1660 - 1671);
- Antonio Alessandro (1662 - Neuhäusel, 6 giugno 1683);[6]
- Maria Teresa (1663 - 1673).
Titoli e trattamento
- 20 marzo 1629 - 6 febbraio 1650: Contessa Anna di Horne-Houtekerke
- 6 febbraio 1650 - 24 dicembre 1650: Sua Signoria, la contessa di Taxis
- 24 dicembre 1650 - 13 settembre 1676: Sua Signoria, la contessa di Thurn und Taxis
- 13 settembre 1676 - 25 giugno 1693: Sua Signoria, la contessa Anna di Thurn und Taxis
Ascendenza
|
|
|
Genitori
|
|
|
Nonni
|
|
|
Bisnonni
|
|
|
Trisnonni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Georges di Horne
|
|
|
Martin di Horne
|
|
|
|
|
|
Anne di Croÿ
|
|
Lamoral di Horne
|
|
|
|
|
Leonore di Egmond
|
Lamoral di Egmond
|
|
|
|
|
|
|
Sabina di Simmern
|
|
Philippe Lamoral di Horne
|
|
|
|
|
Jean IX di Mérode
|
Hendrik I di Mérode
|
|
|
|
|
|
|
Françoise di Brederode
|
|
Juliana di Mérode
|
|
|
|
|
Margareta di Pallant
|
Erhard di Pallant
|
|
|
|
|
|
|
Marguerite di Lalaing
|
|
Anna di Horne
|
|
|
|
Giovanni di Ligne
|
Luigi de Ligne
|
|
|
|
|
|
|
Maria di Bergen
|
|
Carlo d'Arenberg
|
|
|
|
|
Margherita de la Marck-Arenberg
|
Roberto II de la Marck-Arenberg
|
|
|
|
|
|
|
Walburga di Egmont
|
|
Dorothée Jeanne di Ligne-Arenberg
|
|
|
|
|
Philippe III de Croÿ
|
Philippe II de Croÿ
|
|
|
|
|
|
|
Anne di Croÿ
|
|
Anne di Croÿ
|
|
|
|
|
Johanna Henriette di Halewyn
|
Jean III di Halewyn
|
|
|
|
|
|
|
Jossine di Lannoy
|
|
|
|
Note
- ^ a b c d e f (EN) Anne Françoise Comtesse de Hornes-Houtekerke, in genealogics.org, 25 marzo 1999. URL consultato il 4 dicembre 2022.
- ^ a b (EN) Eugen Alexander 1.Fürst von Thurn und Taxis, in genealogics.org, 18 maggio 2010. URL consultato il 4 dicembre 2022.
- ^ a b (EN) Inigo Lamoral Graf von Thurn und Taxis, in genealogics.org, 13 aprile 2015. URL consultato il 4 dicembre 2022.
- ^ (EN) Franz Sigismund von Thurn und Taxis Graf von Valsassina, in genealogics.org, 17 agosto 2002. URL consultato il 4 dicembre 2022.
- ^ (EN) Genoveva Ernestina Maria Gräfin von Thurn und Taxis, in genealogics.org, 28 luglio 1996. URL consultato il 4 dicembre 2022.
- ^ Morto in battaglia.