Avvicinata già da piccola al teatro dalla madre danese, conduttrice di laboratori espressivi per disabili,[1] Anna Unterberger sviluppa il proprio interesse per la recitazione fin dalla scuola elementare, ma vi si dedica effettivamente solo dopo la maturità, frequentando dal 2005 al 2009, a Vienna, i corsi di canto (soprano), recitazione e danza del Konservatorium Wien Privatuniversität. Sono questi gli anni in cui acquisisce le sue prime esperienze esibendosi sui palcoscenici del Sommerfestspiele di Kottingbrunn, della Statens Teaterskole di Copenaghen e del Theater in der Drachengasse di Vienna.
A partire dall'estate del 2008 iniziano anche le sue esperienze in campo cinematografico, mentre dopo la laurea, nelle stagioni teatrali 2009-2010 e 2010-2011, entra a far parte dell'ensemble del Salzburger Landestheater avendo vinto il concorso Fidelio per l'interpretazione promosso dal suo Konservatorium.[2] Nell'aprile 2012 la Unterberger ha fatto parte della giuria dei Bozner Filmtage (le "giornate bolzanine del cinema"). Viste le sue diverse attività, divide la propria vita fra l'Austria (Salisburgo e Vienna) e la Germania (Berlino e Monaco di Baviera).
Teatro
2007 - Statens Teaterskole di Copenaghen: Mirrina nella Lisistrata di Aristofane, regia di Leiv Arne Kjoellmoen
2007 - Sommerfestspiele di Kottingbrunn: Helena in Der Pirat di Aphra Dehn, regia di Anselm Lipgens
2009 - Salzburger Landestheater: Antigone in Antigone / Das Produkt (dall'Antigone di Sofocle e da Product di Mark Ravenhill), regia di Christian Nickel
2009 - Salzburger Landestheater: Peppi in Der böse Geist Lumpazivagabundus di Johann Nestroy, regia di Beverly Blankenship
2009 - Salzburger Landestheater: Anna Bolena e Anne Barlington in König Shakespeare di John von Düffel, regia di Carl Philip von Maldeghem
2009 - Salzburger Landestheater: Luiza in Türkisch Gold di Tina Müller, regia di Marco Dott
Con Nicholas Ofczarek e Simon Schwarz incide un remake di Wunderwelt, successo degli anni ottanta del compositore e chitarrista austriaco Klaus Prünster, che nel settembre 2011 raggiunge il 57º posto nella hit parade austriaca[6].
Riconoscimenti
2008 – Vincitrice del concorso Fidelio per il settore interpretazione (Konservatorium Wien Privatuniversität)