Angelo Vidoletti
Angelo Vidoletti (Varese, 11 marzo 1920 – Ivanovskoe, 25 dicembre 1941) è stato un militare italiano, decorato con la medaglia d'oro al valor militare alla memoria durante la seconda guerra mondiale. BiografiaStudente dell'Università Cattolica di Milano, abbandonò gli studi per partecipare alla seconda guerra mondiale. Presente in Jugoslavia e successivamente inviato in Unione Sovietica col 3º Reggimento bersaglieri, venne fucilato insieme ai superstiti del XVIII battaglione dopo essere stato fatto prigioniero al termine della battaglia di Natale del 1941.[1] A lui la città di Varese ha dedicato una scuola media.[2][3] Onorificenze«Per due volte rifiutava recisamente di essere rimpatriato per rimanere al comando del plotone, da lui forgiato in granitico blocco e guidato con perizia ed ardimento in tutti i fatti d’arme sostenuti in un lungo ciclo operativo dei suo battaglione. Durante una giornata di aspro combattimento, noncurante del violento fuoco di armi automatiche e di mortai nemici, animava del suo stesso entusiasmo i dipendenti, portandosi dove più incombeva la minaccia. Ferito una prima volta alla gola persisteva nell’azione. Colpito nuovamente al petto da una raffica di mitragliatrice, rifiutava il trasporto al posto di medicazione e continuava ad incitare i superstiti alla resistenza. Rimasto sul campo per le gravi ferite riportate e catturato dal nemico, di fronte ad un commissario sovietico che cercava di individuare l’ufficiale, declinava fieramente la sua qualità. Minacciato con la rivoltella abbassava con disprezzo la mano armata del commissario, scopriva il petto, mostrava le ferite e si dichiarava pronto a seguirlo; ma dopo pochi passi compiuti con supremo sforzo, veniva barbaramente trucidato dal vile avversario. Fulgido esempio di eroismo e di salde virtù di italiano. Iwanowskij (Fronte russo), 25 dicembre 1941.[4]»
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Index:
pl ar de en es fr it arz nl ja pt ceb sv uk vi war zh ru af ast az bg zh-min-nan bn be ca cs cy da et el eo eu fa gl ko hi hr id he ka la lv lt hu mk ms min no nn ce uz kk ro simple sk sl sr sh fi ta tt th tg azb tr ur zh-yue hy my ace als am an hyw ban bjn map-bms ba be-tarask bcl bpy bar bs br cv nv eml hif fo fy ga gd gu hak ha hsb io ig ilo ia ie os is jv kn ht ku ckb ky mrj lb lij li lmo mai mg ml zh-classical mr xmf mzn cdo mn nap new ne frr oc mhr or as pa pnb ps pms nds crh qu sa sah sco sq scn si sd szl su sw tl shn te bug vec vo wa wuu yi yo diq bat-smg zu lad kbd ang smn ab roa-rup frp arc gn av ay bh bi bo bxr cbk-zam co za dag ary se pdc dv dsb myv ext fur gv gag inh ki glk gan guw xal haw rw kbp pam csb kw km kv koi kg gom ks gcr lo lbe ltg lez nia ln jbo lg mt mi tw mwl mdf mnw nqo fj nah na nds-nl nrm nov om pi pag pap pfl pcd krc kaa ksh rm rue sm sat sc trv stq nso sn cu so srn kab roa-tara tet tpi to chr tum tk tyv udm ug vep fiu-vro vls wo xh zea ty ak bm ch ny ee ff got iu ik kl mad cr pih ami pwn pnt dz rmy rn sg st tn ss ti din chy ts kcg ve
Portal di Ensiklopedia Dunia