Cantante dedito principalmente ai generi pop-Schlager e professionalmente in attività dall'inizio degli anni ottanta[2][3], nel corso della sua carriera, ha pubblicato 25 album[2][3] e si è aggiudicato 10 dischi d'oro e un disco di platino; tra i suoi brani più famosi, figurano Adiós amor, Arrivederci Claire, Die Fischer von San Juan, Ich will nicht wissen, wie Du heißt, ecc.[2] Ha inoltre condotto programmi televisivi quali Schlagerparade der Volksmusik e Musikantenstadl.[1]
Biografia
Andy Borg in tournée con il programma televisivo Musikantenstadl nel 2010
Adolf Andreas Meyer, in seguito conosciuto con lo pseudonimo Andy Borg, è nato a Vienna il 2 novembre 1960.[2]
Dopo aver conseguito il diploma da meccanico ad Amstetten[1][2], nel 1981 ha deciso di tentare la strada della carriera musicale, partecipando ad un talent show dell'emittente televisiva ORF[1][2].
L'anno seguente ha pubblicato il singolo Adiós amor (brano composto da Kurt Feltz e Tex Shultzieg), che con 14 milioni di copie vendute lo ha lanciato verso il successo.[1][2]
Nel 2005 è subentrato a Karl Moik nella conduzione della trasmissione televisiva Musikantenstadl.[1] Ha lasciato la conduzione del programma dieci anni dopo, provocando nei propri fan un vero e proprio shock.[1]