Andrea RovettaAndrea Rovetta (Brescia, 1971) è un regista e sceneggiatore italiano. BiografiaDopo una laurea al DAMS di Bologna, l'esperienza al corso di drammaturgia alla Scuola d'arte drammatica Paolo Grassi e il lavoro come grafico a Milano, si interessa al cinema scrivendo e dirigendo alcuni cortometraggi, fra cui La scarpa, A piedi nudi sul palco e L'amore è un giogo, candidato al David di Donatello per il miglior cortometraggio. Si trasferisce a Roma e nel 2010 esordisce come regista di fiction per la serie di Rai 3 La nuova squadra[1]. A partire dal 2015, con il programma Italia da stimare, inizia a lavorare in qualità di regista, autore televisivo e filmmaker alla realizzazione di diversi programmi per la Rai. Nel 2017, realizza il documentario Il Fuoco della terra per Rai1 sulla complessa situazione del territorio di Castel Volturno[2] e il documentario "Mina legge Carlo Emilio Gadda" con la voce di Mina in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale tratto da Giornale di guerra e di prigionia di Gadda[3]. Nel 2018 dirige il documentario Palermo Renaissance sulla rinascita culturale di Palermo dopo gli anni bui della mafia. Il documentario è prodotto da Arté, Rai 1, Rai Com e Petrolio ed è stato trasmesso sulle reti europee di Arté e sulle reti Rai. Nel 2020 realizza il documentario ambientato sull'isola di Creta Gente di Sfakia e nel 2023 il documentario Gente di Messolonghi ambientato nell'omonima laguna greca. Entrambi i documentari sono stati trasmessi in Italia su Geo il programma di Rai 3. Nel 2024 dentro al Museo dell'Ara Pacis[4] di Roma viene presentato il documentario An Emperor's Jewel - The making of the Bulgari Hotel Roma [5], frutto di due anni di riprese a Roma e in giro per l'Italia, con la partecipazione dell'attrice Priyaka Chopra, è la celebrazione del ricco patrimonio culturale italiano e della dedizione, innovazione e creatività che hanno contribuito a realizzare questo hotel di lusso di Bulgari. Il documentario è distribuito in 130 paesi del mondo sulla piattaforma di Amazon Prime Video. Filmografia
Programmi televisivi
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia