Americas Rugby Championship 2016
L'Americas Rugby Championship 2016 fu la prima edizione, con la nuova formula, dell'Americas Rugby Championship competizione internazionale panamericana di rugby a 15 organizzata da Rugby Americas North e Sudamérica Rugby , le confederazioni rispettivamente nord- e sudamericana di rugby[ 1] .
La vittoria è andata alla selezione dell'Argentina A [ 2] . Nel torneo da segnalare le prime vittorie del Brasile e dell'Uruguay nei confronti della più quotata selezione degli Stati Uniti .
Squadre partecipanti
La formula del torneo è simile a quella del Sei Nazioni europeo: ogni nazionale affronta tutte le altre una volta sola, in un girone all'italiana : di norma, le sedi sono invertite a ogni edizione, quindi una squadra ospita durante un'edizione le avversarie che in quella successiva - o precedente - affronterà o ha affrontato fuori casa, e viceversa.
Sono previsti 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio e 0 per la sconfitta, più due eventuali bonus da 1 punto ciascuno in palio per ogni incontro: uno è destinato alla squadra che nel corso di una partita segni almeno 4 mete, l'altro per la squadra che perda con 7 punti o meno di scarto. Il bonus per le mete viene assegnato solo una volta al raggiungimento della quarta meta.
La classifica è data dalla somma dei punti acquisiti al termine di ogni incontro, e vincitore di un'edizione del torneo è quella squadra che al termine di tutti gli incontri abbia totalizzato il più alto punteggio.
Risultati
1ª giornata
Langford 6 febbraio 2016, ore 16 UTC-8 Canada 33 – 17 referto referto 2 Uruguay Westhills Stadium ( 1123 spett.) Arbitro: Juan Sylvestre
Moor 27’, 71’ Mackenzie 7’ Blevins 19’ Clark 64’ mt 33’ tecnica 68’ Nieto 76’ LeivasMcRorie 20’, 28’, 65’, 72’ tr 34’ Silva
Houston 6 febbraio 2016, ore 19 UTC-6 Stati Uniti 35 – 35 referto referto 2 Argentina A BBVA Compass Stadium ( 10241 spett.) Arbitro: Chris Assmus
Ngwenya 11’ Clever 50’ Dolan 65’ Fry 74’mt 16’, 77’ Carrió 24’ Báez 35’ Paz 64’ BertranouBird 12’, 66’, 75’ tr 17’, 25’, 36’, 65’ Miotti 78’ NovilloBird 2’, 5’, 32’ c.p.
Santiago del Cile 6 febbraio 2016, ore 19:10 UTC-3 Cile 25 – 22 referto referto 2 Brasile Centro de Alto Rendimiento de Rugby ( 1850 spett.) Arbitro: Joaquín Montes
Zunino 23’ F. de la Fuente 39’ Larenas 54’ mt 7’ D. Sancery 45’ F. Sancery 68’ TranquezNordenflycht 24’, 40’ tr 8’, 69’ Harvey Nordenflycht 4’, 17’ c.p. 58’ Harvey
2ª giornata
Barueri 12 febbraio 2016, ore 20:10 UTC-2 Brasile 29 – 33 referto referto 2 Uruguay Arena Barueri ( 3500 spett.) Arbitro: Damián Schneider
Lemes Vieira 10’ D. Sancery 57’ mt 32’ tecnica 35’, 74’ Lamanna 61’ Arata 65’ KesslerHarvey 11’ D. Sancery 58’tr 33’ SilvaHarvey 2’, 8’, 19’, 54’, 69’ c.p. 5’, 49’ Silva
San Juan 13 febbraio 2016, ore 18:10 UTC-3Argentina A 52 – 15 referto referto 2 Cile Stadio del Bicentenario ( 8500 spett.) Arbitro: Kurt Weaver
S. Tuculet 2’, 24’ Paz 16’, 58’, 71’, 77’ Portillo 63’ Etchart 65’ mt Mercerat 3’, 16’, 59’, 64’, 72’, 78’ tr c.p. 10’, 19’, 40’, 44’, 68’ Nordenflycht
Houston 13 febbraio 2016, ore 18:30 UTC-6Stati Uniti 30 – 22 referto referto 2 Canada Dell Diamond ( 7145 spett.) Arbitro: Juan Sylvestre
London 26’ Clever 57’, 61’, 65’ mt 69’ MaguireBird 27’ Kruger 66’ tr 70’ FergusonBird 20’ Kruger 76’ c.p. 9’, 13’, 22’, 30’, 45’ McRorie
3ª giornata
Fort Lauderdale 20 febbraio 2016, ore 18 UTC-5 Stati Uniti 64 – 0 referto referto 2 Cile Lockhart Stadium ( 5101 spett.) Arbitro: Damián Schneider
Baumann 11’ Eloff 17’ Edwards 22’ Taufete'e 35’ Thomas 52’ Anderson 56’ Te'o 64’, 67’ London 66’ Hume 73’ mt Eloff 23’, 36’, 53’, 56’, 67’, 74’, 77’ tr
Maldonado 20 febbraio 2016, ore 20:15 UTC-3Uruguay 21 – 24 referto referto 2 Argentina A Stadio Domingo Burgueño ( 6000 spett.) Arbitro: Kurt Weaver
J. Ormaechea 12’ Favaro 37’ mt 6’ Bollini 42’ Cuaranta 70’ CappielloM. Secco 38’ tr 7’, 43’ Novillo 72’ MerceratM. Secco 9’, 27’, 46’ c.p. 77’ Mercerat
Langford 20 febbraio 2016, ore 16 UTC-8Canada 52 – 25 referto referto 2 Brasile Westhills Stadium ( 1865 spett.) Arbitro: Joaquín Montes
Rumball 4’, 40’ Panga 12’, 65’ Barkwill 30’ Ciulini 76’ Hamson 80’ mt 26’ Cremer 47’ D. Sancery 71’ da RosFerguson 4’, 13’, 31’, 40’, 66’ Staller 77’, 80’ tr 27’, 72’ M. DuqueFerguson 24’ c.p. 9’, 21’ M. Duque
4ª giornata
Santiago del Cile 27 febbraio 2016, ore 18 UTC-3Cile 20 – 23 referto referto 2 Uruguay Centro de Alto Rendimiento de Rugby ( 1497 spett.) Arbitro: Damián Schneider
Nordenflycht 40’ mt 17’ Favaro 66’ Silvatr 18’, 67’ M. SeccoNordenflycht 20’, 27’, 37’, 52’, 71’ c.p. 39’, 49’, 55’ M. Secco
Barueri 27 febbraio 2016, ore 20 UTC-3Brasile 24 – 23 referto referto 2 Stati Uniti Arena Barueri ( 3798 spett.) Arbitro: Chris Assmus
D. Sancery 13’ L. Duque 21’ mt 37’ Taufete'e 46’ Schirmer 64’ KrugerM. Duque 14’ tr 65’ KrugerM. Duque 4’, 7’, 50’, 80+3’ c.p. 30’ Bird 72’ Kruger
Rosario 28 febbraio 2016, ore 17 UTC-3Argentina A 54 – 21 referto referto 2 Canada Duendes Club ( 3000 spett.) Arbitro: Joaquín Montes
5ª giornata
Montevideo 5 marzo 2016, ore 17:15 UTC-3Uruguay 29 – 25 referto referto 2 Stati Uniti Stadio Charrúa ( 3000 spett.) Arbitro: Juan Sylvestre
Kessler 49’ Magno 78’ mt 14’ Schirmer 46’ London 72’ MikesellA. Ormaechea 50’, 79’ tr 15’, 47’ BirdA. Ormaechea 3’, 21’, 39’, 59’, 69’ c.p. 22’, 29’ Bird
Santiago del Cile 5 marzo 2016, ore 19 UTC-3Cile 13 – 64 referto referto 2 Canada Stadio della Pintana ( 3200 spett.) Arbitro: Kurt Weaver
Soto 40’ mt 3’, 55’ Blevins 14’ Johnson 18’ McRorie 20’ Baillie 31’ Mackenzie 35’, 75’ Parfrey 51’ MoorNordenflycht 40’ tr 4’, 15’, 21’, 32’, 36’, 52’, 56’ McRorie 76’ FergusonNordenflycht 1’, 9’ c.p. 12’ McRorie
São José dos Campos 5 marzo 2016, ore 20 UTC-3Brasile 7 – 42 referto referto 2 Argentina A Stadio Martins Pereira ( 3401 spett.) Arbitro: Chris Assmus
L. Duque 79’ mt 10’, 37’, 74’ Estellés 14’ González 25’ Deheza 68’ DelguyM. Duque 80’ tr 11’, 14’, 26’, 39’, 69’, 75’ Mercerat
Classifica
Squadra
G
V
N
P
P+
P-
diff.
B
PT
Argentina A
5
4
1
0
207
99
+108
4
22
Stati Uniti
5
2
1
2
177
110
+67
5
15
Canada
5
3
0
2
192
139
+53
2
14
Uruguay
5
3
0
2
123
131
-8
2
14
Brasile
5
1
0
4
107
175
-68
2
6
Cile
5
1
0
4
73
215
-142
1
5
Note
Altri progetti
Portale Rugby : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby