Ambrogio Beretta
Ambrogio Beretta (Saronno, 3 marzo 1905 – Rivoli, 18 febbraio 1988) è stato un ciclista su strada italiano. CarrieraNato nel 1905 a Saronno, in provincia di Varese, da dilettante vinse il Piccolo Giro di Lombardia nel 1927, mentre nel 1928 fu campione italiano nella corsa in linea Dilettanti e conquistò la Coppa Giachetti. Nel 1928, a 23 anni, passò alla Legnano, con la quale partecipò al Giro d'Italia, arrivando 55º, e al Giro di Lombardia, piazzandosi 4º. Nello stesso anno prese parte ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928, terminando 29º nella corsa individuale in 5h17'38"[1] e 4º nella corsa a squadre (dove venivano sommati i tempi dei ciclisti della stessa nazione ottenuti nella corsa individuale) con il tempo di 15h33'12"[2]. Nel 1929 partecipò di nuovo al Giro d'Italia, chiudendo 17º, e prese parte alla Milano-Sanremo, arrivando 11º. Chiuse la carriera al termine della stagione, a 24 anni. Morì nel 1988, a 82 anni. Palmarès
PiazzamentiGrandi GiriClassiche monumento
Competizioni mondialiNote
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia