Amanita echinocephala
L'Amanita echinocephala è una specie di Amanita non molto ricercata, ma abbastanza facile da distinguere fra specie velenose con verruche per il cappello biancastro e il gambo assottigliato. CappelloCarnoso, emisferico, poi convesso, ornato da verruche ben attaccate e di aspetto vario, di colore bianco lucente da giovane, poi assume tonalità opache o leggermente azzurrognole. LamelleLibere, ventricose, di colore leggermente verdastro-pallido. GamboCilindrico, slanciato e robusto, bianco e bulboso alla base. AnelloBianco, fragile. VolvaDissociata in verruche, bianca. CarneBianca o con tonalità delle lamelle. HabitatEstate-autunno, terreni calcarei e stagioni calde. Specie rara. CommestibilitàCommestibile di scarso valore. Per la sua rarità si consiglia di non raccoglierla, o meglio, se la si vuole consumare, al limite raccogliere solo esemplari adulti e privi di spore. Specie simili
EtimologiaDal greco "ekinos", appuntite, spinose (in riferimento alle verruche). VarietàDifferenza tra le due sono le lamelle rosa salmone. Sinonimi e binomi obsoleti
Bibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia