Altreconomia

Altreconomia
AbbreviazioneAE
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Periodicitàmensile
Genererivista
Fondazione1999
SedeMilano
EditoreAltra Economia Società Cooperativa
Diffusione cartacea11.000[1]
DirettoreDuccio Facchini
Distribuzione
cartacea
Edizione cartaceasingola copia
abbonamento
multimediale
Edizione digitalesingola copia
abbonamento
Sito webwww.altreconomia.it
 

Altreconomia è una rivista mensile di informazione indipendente – 11 numeri l'anno – e una casa editrice che tratta tematiche inerenti all'economia solidale e trasformativa. Temi quali il commercio equo e solidale, la finanza etica, la cooperazione internazionale, il turismo responsabile, la difesa dell'ambiente e dei diritti. Altrecononia è una voce critica sull'economia in cui viviamo che racconta quella in cui vorremmo vivere. Oltre alla rivista, Altra Economia Società Cooperativa, costituita da oltre 1000 soci persone fisiche, lettori e persone giuridiche, pubblica libri, offre servizi di comunicazione, organizza eventi, partecipa a progetti.[2]

La rivista viene pubblicata sia in formato cartaceo che in formato digitale.

Le attività

La rivista nasce nel novembre del 1999 da una società cooperativa[3] e nell'affrontare tematiche sensibili[4], fornisce informazioni nell'ambito del no profit[5], e promuove varie iniziative anche insieme ad altre associazioni[6][7]. Nell'approfondimento delle tematiche affrontate dalla rivista, Altreconomia ha pubblicato circa 250 libri. Il sito è costantemente aggiornato e pubblica articoli sui temi della rivista e l'attualità.

Note

  1. ^ Altreconomia è l'informazione per agire
  2. ^ Chi siamo, su altreconomia.it.
  3. ^ Soci giuridici di Altreconomia, su altreconomia.it.
  4. ^ Costi, dispersione, efficienzai falsi miti dell'acqua privata, su la Repubblica, 5 giugno 2011. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  5. ^ Antonio Foglio, Il marketing non-profit. Strategie e politiche di marketing per associazioni ed imprese non profit, FrancoAngeli, 2003, ISBN 978-88-464-4085-3. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  6. ^ Il premio equo-solidale a Roversi e BladyNell'anno internazionale della biodiversità, su la Repubblica, 14 dicembre 2010. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  7. ^ Legambiente, Giornata mondiale dell’acqua, NaturaSì e Legambiente presentano "Plastic free" • Legambiente, su Legambiente, 20 marzo 2019. URL consultato il 26 gennaio 2025.

Voci correlate

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia