Alosa alosaL'Alosa alosa è un pesce di acqua dolce e marina appartenente alla famiglia dei Clupeidi dell'ordine degli Clupeiformes. Distribuzione e habitatPresente nell'Oceano Atlantico orientale tra la Norvegia e la Mauritania, si incontra anche nel mar Mediterraneo occidentale e nella parte ovest del mar Baltico. Nel Mediterraneo è molto rara e per l'Italia sono note solo poche segnalazioni. DescrizioneÈ assai simile alla cheppia da cui si distingue soprattutto per avere una sola macchia scura dietro l'opercolo mentre in A.fallax sono 5 o 6. AlimentazioneSi nutre di crostacei planctonici, i grandi adulti anche di piccoli pesci. Gli adulti in migrazione non si alimentano. RiproduzioneEssendo un migratore anadromo gli adulti in maggio-giugno risalgono i fiumi dove depongono le uova in tratti dal largo alveo con buona corrente, di solito di notte. I giovani tornano in mare in autunno. Ha una vita media di 5-6 anni e raggiunge la maturità sessuale a partire dal quarto anno. PescaNon ha una grande importanza per la pesca a causa delle sue carni, buone ma piene di lische. Per il pescatore sportivo rappresenta una preda di tutto rispetto per la forza che oppone alla cattura. Si pesca con la tecnica della mosca o dello spinning. ConservazioneCome la congenere Alosa fallax questa specie è minacciata dagli sbarramenti dei corsi d'acqua e dall'inquinamento dei siti riproduttivi. Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia