Alison Bechdel nacque in Pennsylvania da una famiglia di insegnanti di religione cattolica. Nel 1981 si diplomò all'Oberlin College dopo essersi trasferita dal Simon's Rock College e si trasferì a New York. Tentò di entrare in diverse art schools senza successo. Nel frattempo si mantenne lavorando negli uffici di diverse case editrici.
Secondo quanto lei stessa riferisce in The Indelible Alison Bechdel, iniziò Dykes to Watch Out For con un singolo disegno intitolato Marianne, insoddisfatta dell'infusione del mattino. Lesbiche a cui fare attenzione, tavola nr. 27. Una conoscente, vista la tavola le suggerì di spedire il suo lavoro al giornale Womannews che incominciò a pubblicare le "strisce" regolarmente col numero di giugno-luglio del 1983. Dopo un anno altre riviste e giornali ne iniziarono la pubblicazione tra cui: The Washington Blade, Real Girl, Bay Times (San Francisco), Gay Comix, The Village Voice, Off Our Backs.
Durante il primo anno Dykes to Watch Out For fu costituito da fumetti a sé stanti senza una trama o personaggi regolari. Bechdel introdusse Mo e i suoi amici nel 1987 mentre viveva in St. Paul, Minnesota. Diventò fumettista a tempo pieno nel 1990 e successivamente si trasferì nelle vicinanze di Burlington, Vermont dove nel 1992 conobbe la sua attuale compagna, la scrittrice Amy Rubin.
Bechdel ha inoltre scritto e disegnato un fumetto autobiografico e illustrato riviste e website.